A Ravenna torna il Dantedì

RAVENNA. Il 25 marzo Ravenna celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 per onorare l’inizio del viaggio…

Gli ultimi post

Segavecchia 2025: un’esplosione di colori, musica e tradizione accende Forlimpopoli

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia tradizione popolare e divertimento per tutte le età. Le…

A Ravenna torna il Dantedì

RAVENNA. Il 25 marzo Ravenna celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 per onorare l’inizio del viaggio narrato nella Divina Commedia. Per il quinto anno consecutivo, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un programma ricco di eventi, incontri e attività didattiche, coinvolgendo scuole, cittadini e appassionati. L’offerta culturale spazia dalle letture…

La Tosca di Puccini al Teatro Alighieri

RAVENNA. Dopo la Roma dell’antica repubblica e l’Egitto di Cleopatra, l’itinerario della stagione d’opera 2025 del Teatro Alighieri si conclude nella Roma ottocentesca, contesa fra austriaci, truppe napoleoniche e patrioti italiani.  Tosca è in scena venerdì 28 marzo alle 20.30 e domenica 30 alle 15.30 nel nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca in coproduzione con…

Quarant’anni fa moriva Francesco Olivucci (1899- 1985)

Il 24 marzo 1985 ci lasciava Francesco Olivucci, pittore, incisore, insegnante, artista a tutto campo. Pochi ricorderanno il suo sguardo ceruleo e la chioma ramata che ne caratterizzava l’aspetto giovanile,  che oggi si evince solo dai bellissimi autoritratti che ci ha lasciato.Forlì ricorda la sua figura attraverso le parole del pronipote Michele Antonini, che ha…

Bosso-Burgio all’Auditorium Corelli

FUSIGNANO. Seconda tappa a Fusignano per l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads. Domenica 23 marzo all’Auditorium Corelli (inizio alle ore 21) si esibiranno in concerto il trombettista Fabrizio Bosso e il pianista Seby Burgio, impegnati nell’omaggio a Pino Daniele “Il cielo è pieno di stelle”. Accompagnato dal pianista Seby Burgio, che in questa occasione sostituisce Julian Oliver Mazzariello, momentaneamente indisponibile per…

Le notizie della settimana che tengono banco

Due notizie hanno tenuto banco questa settimana a livello locale. Una è l’allarme lanciato dal Sap sulla chiusura della sala operativa del commissariato di Cesena, decisione contro la quale ha preso posizione anche Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, definendola “Opzione assurda e irricevibile”. Ed ha ragione quando dice che non porterebbe alcun beneficio delegare tutte…