Al Suffragio la personale di Andrea Salvatori

BAGNACAVALLO. Si è aperta alla chiesa del Suffragio di Bagnacavallo, la mostra “Sono come pensieri dal piede pesante, hanno il piede pesante anche se abitano il cielo”, personale dello scultore ceramista Andrea Salvatori. Accanto all’artista e al direttore del Museo Civico delle Cappuccine Davide Caroli, curatore della mostra, interverranno la sindaca Eleonora Proni e l’assessora…

Manualetto, parte la seconda settimana

RAVENNA. Seconda settimana per Manualetto, il festival sul lato “oscuro” della Darsena (banchina nord) ideato da Denara e Studio Doiz. Venerdì 29 settembre (alle 18.30), la compagnia teatrale ravennate Spazio A propone il recente monologo Metronomo, scritto da Silvia Rossetti e interpretato dalla giovane attrice Camilla Berardi, che affronta il delicato tema della maternità dal…

Una mostra e una conferenza per ricordare Cesare Maioli

La mostra “Omaggio a Cesare Maioli e alla nuova natura” dell’artista forlivese Delio Piccioni rimarrà allestita in alcuni locali dei Musei San Domenico fino a domenica 8 ottobre 2023 e sarà visitabile secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00; domenica dalle 9.00 alle 20.00; lunedì 2 ottobre chiuso. In occasione dell’…

Visita guidata alla Pieve di Corleto di Faenza 

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 16.00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santo Stefano, via Corleto 101, località Corleto, Faenza.La Pieve di Corleto ha un storia che parte da molto lontano. Sin dalle origini, forse nel VII-VIII secolo, era intitolata a Santo Stefano Protomartire, il culto del quale…

Il Trio Iftode in concerto ai Portici

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, in piazza Orsi Mangelli, Centro commerciale I Portici, Forlì, il Trio Iftode terrà un concerto. Saranno eseguite musiche della tradizione romagnola e internazionale. Interverrà Gabriele Zelli.L’appuntamento è promosso dal Comitato di Quartiere Musicisti e Grandi Italiani, in collaborazione con CIM Onlus e con il patrocinio del Comune di…

Alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico

Domenica 1 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 10.00 da piazza Saffi, angolo via delle Torri, Gabriele Zelli condurrà una passeggiata culturale alla scoperta di alcuni angoli nascosti del centro storico di Forlì e ne racconterà la storia. La prima tappa sarà la via Volturno con diversi edifici caratterizzati da portali cinquecenteschi che…

Giornata Unesco al MIC

FAENZA. Il 1 ottobre, dalle 14, il MIC apre le porte a tutti con la Giornata Unesco, un open day ad ingresso libero e a partecipazione gratuita alle attività proposte, per celebrare gli anni del riconoscimento UNESCO ottenuto dal MIC nel 2011 quale “espressione di una cultura di pace”. Alle 16 si comincia con le…

Si presenta la guida del Sito Unesco

RAVENNA. Sabato 30 settembre  alle ore 18 presso il Museo NatuRa nel Palazzone di Sant’Alberto in via Rivaletto 25, presentazione della guida curata da Giovanni Gardini, Linda Kniffitz e Maria Grazia Marini Il Sito Unesco di Ravenna. Otto monumenti di valore universale. Pubblicato dalle Edizioni del Girasole come strumento essenziale per far conoscere i monumenti e i mosaici ravennati sia ai turisti sia ai…