Sette partner da sette paesi europei vogliono trasformare la mobilità all’estero per l’apprendimento uno step quasi obbligato, e al tempo stesso un’opportunità di facile accesso, nel percorso formativo di ogni cittadino europeo.
Il progetto iMove, avviato nel gennaio del 2014 grazie al finanziamento dell’Unione Europea, coinvolge una rete di undici soggetti: la Mondragon University e la Cambra de Terrassa da , Regione Emilia-Romagna e IFOA (Italia), Semper Avanti (Polonia), The Cooperative College da Manchester, EUGES e Arbeit e Leben Hamburg dalla Germania, Göteborgsregionens Kommunalförbund dalla Svezia e EVTA da Bruxelles. E c’è anche Forlì con la cooperativa Uniser tra i promotori e i membri di questo network composto da enti pubblici che si occupano a vario titolo di formazione e mobilità nel proprio Paese d’origine.
L’obiettivo di iMove che a partire dal nome rievoca il mondo dell’innovazione e della tecnologia, è quello di creare un network europeo di piattaforme di mobilità che, a livello locale, riuniscano istituzioni pubbliche, enti di formazione professionale ed imprese. Queste piattaforme avranno lo scopo di coordinare programmi di mobilità per l’apprendimento in entrata e in uscita per tutti gli studenti europei in cerca di opportunità di formazione all’estero. Si pensi all’equivalente del progetto Erasmus che ha permesso a milioni di studenti di fare un’esperienza di studio in Europa, riscritto per la formazione professionale. È una scommessa molto affascinante per l’Europa e per le cooperative e le istituzioni di una Romagna che prova a essere in prima linea.
Correlati
Action Required!
We embed Facebook Comments plugin to allow you to leave comment at our website using your Facebook account. It may collects your IP address, your web browser User Agent, store and retrieve cookies on your browser, embed additional tracking, and monitor your interaction with the commenting interface, including correlating your Facebook account with whatever action you take within the interface (such as “liking” someone’s comment, replying to other comments), if you are logged into Facebook. For more information about how this data may be used, please see Facebook’s data privacy policy: https://www.facebook.com/about/privacy/update.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.