Avatar photo

Comunicati Stampa

Questo blog pubblica i migliori comunicati degli uffici stampa del territorio romagnolo. Inviate i vostri comunicati a: comunicati@romagnapost.it

Luca Grazioli un altro anno in giallorosso

Arriva il rinnovo per il terzino classe 2002La società comunica che in giornata è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto che vedrà  Luca Grazioli ed il Ravenna FC insieme anche nella prossima stagione. Per il terzino destro classe 2002 cresciuto nel Chievo Verona si tratterà della seconda stagione in maglia giallorossa dopo quella…

Piergiorgio Sabelli arriva al Ravenna FC

Il centrocampista romano è il primo volto nuovo della stagione 22-23La società Ravenna FC ha il piacere di annunciare di avere raggiunto l’accordo per l’arrivo in giallorosso del centrocampista Piergiorgio Sabelli. Piergiorgio è nato nel 1996 a Roma ed ha già alle spalle 150 presenze in serie D, impreziosite da 12 reti e 6 assist.…

Il Ravenna FC saluta Samuele Donati

Il Ravenna Football Club comunica che a fine stagione arriverà al termine il rapporto che legava i giallorossi con il Team Manager Samuele Donati. La società intende esprimere un profondo ringraziamento a Samuele per la professionalità dimostrata in questi mesi di collaborazione, coniugando spiccate doti umane, organizzative e competenze tecniche che hanno notevolmente alzato il…

L’infettivologo Massimo Galli a Forlì

L’infettivologo Massimo Galli sarà a Forlì giovedì 9 giugno, ospite del Lions Club Forlì Valle del Bidente, per presentare la sua biografia “Gallipedia, voglio dire” (Vallecchi), insieme alla giornalista medico-scientifica Lorella Bertoglio, coautrice del volume. Introdurrà la serata il presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente, Matteo Micucci. L’iniziativa si svolgerà alle 20,15 a…

Il PD di Forlì punta sui fondi del PNRR: incontro con Lia Montalti

Con l’occasione della nuova programmazione dei fondi strutturali recentemente approvata dalla Regione, il Partito Democratico forlivese ha avviato un processo di orientamento e formazione dei propri amministratori ed eletti.  Sabato 5 marzo si è infatti tenuto il primo incontro di approfondimento sui programmi operativi regionali FSE+ e FESR, con la collaborazione della consigliera regionale PD…

Gli effetti sull’intestino di foglie di ulivo e karkadè: da Cesena una nuova ricerca scientifica

Foglie di ulivo e fiori di Hibiscus sabdariffa (il popolare karkadè) possono avere un effetto benefico nei confronti dell’apparato gastrointestinale: sono questi, in estrema sintesi, i risultati di uno degli ultimi studi di Matteo Micucci, giovane ricercatore cesenate in forza al Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università degli Studi di Urbino.La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica internazionale…

Domenica al Cinema Eliseo di Cesena la presentazione del giallo di Davide Buratti “Inferno e Paradiso”

Thriller ambientato a Cesena che prende spunto dai due crac bancari avvenuti di recenteCESENA. Non è il primo romanzo ambientato a Cesena e non sarà nemmeno l’ultimo. Ma “Inferno e Paradiso” è il primo che prende spunto, cercando di dare delle risposte, ai due crac bancari successi in città in poco tempo, quasi un record.…

Federcoop Romagna, preconsuntivo OK

Federcoop Romagna, la società di servizi e consulenza avanzata alle imprese di Legacoop Romagna, traccia l’andamento del secondo anno di pandemia. Il bilancio preconsuntivo presentato all’assemblea dei soci nei giorni scorsi, si conferma positivo, con una tenuta di tutti i valori economici e patrimoniali. Nonostante la complessa situazione economica derivante dalla crisi sanitaria, i ricavi totali…

Gli autori di “101 domande sull’impresa cooperativa” incontrano il pubblico

Cos’è una cooperativa? Quali sono le principali differenze fra impresa cooperativa e impresa di capitali? Come si può fare per evitare che i valori e i principi cooperativi rimangano solo sulla carta? È vero che le cooperative hanno privilegi fiscali? Partendo da queste e da tante altre domande che si sono sentiti rivolgere negli anni…