
Questo post è stato letto 320 volte
Le caratteristiche della cooperativa, la storia, anche e soprattutto recente, la partecipazione dei soci, i problemi e le opportunitĂ di questa forma di impresa di fronte alle sfide del rinnovo delle basi e dei gruppi dirigenti. Sono questi i temi che attraversano il lavoro di Tito Menzani, giovane ma giĂ affermato studioso bolognese che nel 2015 ha dato alle stampe il libro âCooperative: persone oltre che impreseâ, per i tipi dellâeditore Rubbettino.
VenerdĂŹ primo aprile alle 17,30 â allâIstituto Storico provinciale di ForlĂŹ, in via Albicini 25 â lâautore presenterĂ il volume dialogando con il direttore dellâIstituto Carlo De Maria e con il presidente di Legacoop Romagna, Guglielmo Russo.
Lâappuntamento fa parte del ciclo âIncontri a Casa Saffiâ, la programmazione permanente di presentazioni e conferenze dellâIstituto storico provinciale, ed è realizzato in collaborazione con il Comune di ForlĂŹ e la Fondazione Ivano Barberini.
Nato a Bologna nel 1978, Tito Menzani è attualmente docente a contratto di storia economica e storia dellâimpresa nellâateneo della sua cittĂ , e collaboratore a vario titolo con Istituti, Fondazioni e Centri di ricerca. Nel libro condensa i risultati della sua attivitĂ di studio e approfondimento sul movimento cooperativo, ripercorrendo un filone di ricerca inaugurato ormai piĂš di quindici anni fa e che lo ha portato a una copiosa produzione di saggi e articoli dedicati alle imprese cooperative.
Questo post è stato letto 320 volte
Le notizie piĂš interessanti, curiose e divertenti prese da Internet e pubblicate su Romagnapost.it. A cura dello staff di Tribucoop.