Interessante notizia pubblicata da freshplaza.it, quotidiano online che si occupa di agricoltura.
Parte un’iniziativa per cercare di aiutare le colture di pesche e nettarine. È del Tavolo ortofrutticolo romagnolo, del quale fanno parte Agrintesa, Apofruit, EurO.P.fruit, La Buona Frutta, Il Frutteto, Granfrutta Zani, Minguzzi, Naturitalia e Orogel Fresco.
La campagna partirà il 16 luglio su Radio Rai e proseguirà fino al 5 agosto 2017 con 10 spot al giorno pianificati nel “prime time” per sostenere i consumi e i produttori.
Oltre alla radio saranno coinvolti importanti quotidiani nazionali e i canali social. Le pesche sono state uno degli elementi portanti della frutticoltura italiana. Ma da un po’ di tempo la situazione è pesantissima.
Ma le pesche e le nettarine della Romagna, sono diverse, hanno una storia dentro, sono coltivate in un territorio altamente vocato e da mani esperte, sono garantite da un metodo di produzione integrato che tutela il consumatore e salvaguardia l’ambiente, sono considerate un’eccellenza europea.
Quest’anno la situazione è insostenibile e i produttori, organizzati nel Tavolo Ortofrutticolo Romagnolo, vogliono fare presente la gravità e invitare i consumatori italiani a scoprire e gustare la loro eccellenza.
“Mangiate almeno una pesca o una nettarina della Romagna al giorno, ci aiuterete a difendere il nostro lavoro e territorio e ne gioverà la salute”. L’appello raggiungerà almeno 40 milioni di contatti per tre settimane e rappresenta ad oggi l’unica iniziativa a sostegno del settore in Italia.
Questo post è stato letto 294 volte