3 Aprile 2025
Logo_

La Fondazione, costituita per onorare la memoria della signora Giancarla Casalboni scomparsa nell’aprile del 2017, nasce per volontà del marito Giuliano Rasi, noto imprenditore di Cesena, e la collaborazione del Credito Cooperativo Romagnolo, da sempre attento al territorio, alle comunità locali e in particolare al mondo dei giovani, verso i quali rinnova da sempre attenzione e fiducia ritenendo importante premiare chi studia con impegno.

L’obiettivo è accompagnare e sostenere gli studenti meritevoli, mediante l’assegnazione ogni anno di Borse di studio, per tutto il percorso universitario fino al conseguimento della Laurea Magistrale, in base a modalità e tempistiche definite da un preciso regolamento, pubblicato in questi giorni.

Il bando per l’anno accademico 2019/2020 è attivo da martedì 1 ottobre 2019 a sabato 30 novembre 2019.

Possono fare richiesta i ragazzi che hanno conseguito il diploma di maturità con il massimo della valutazione (100/100) al termine dell’anno scolastico 2018/2019.
Gli altri requisiti necessari sono: essere residenti nei comuni dove il Credito Cooperativo Romagnolo è presente con le proprie filiali (Cesena, Gatteo, Cesenatico, Cervia, Longiano, Ravenna, Gambettola, San Mauro Pascoli, Mercato Saraceno, Sarsina e San Piero in Bagno) e iscriversi ora al primo anno di università –anno accademico 2019/2020-.

Tutte le informazioni e i requisiti necessari per accedere alle borse di studio ‘Fondazione Giancarla Casalboni’, regolamento e modulo di richiesta borsa sono disponibili sul sito della banca alla pagina https://www.ccromagnolo.it/fondazione-giancarla-casalboni/ o reperibili rivolgendosi presso tutte le filiali del CCR.

Questo post è stato letto 266 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *