Oltre le aspettative I risultati della prima giornata di raccolta promossa per donare la spesa alle famiglie in difficoltà

Sono andati oltre le aspettative i risultati della prima giornata di raccolta alimentare “Compra qualcosa in più – Dona la spesa alle famiglie in difficoltà”. Nei 15 supermercati del forlivese, del cesenate e del Rubicone coinvolti nell’iniziativa sono stati raccolti 78 quintali di generi alimentari in scatola e altri prodotti vari di uso quotidiano. Il tutto è stato ripartito e subito consegnato alle Caritas diocesane di Forlì-Bertinoro, di Cesena-Sarsina e di Rimini per far fronte alle esigenze più impellenti di nuclei familiari fortemente toccati dalla crisi economica e dal prolungarsi della diffusione del Coronavirus con tutte le conseguenze negative del caso.

Per il risultato raggiunto c’è grande soddisfazione da parte dei presidenti dei Club Lions di Cesena, del Rubicone, della Valle del Savio e quelli forlivesi: Forlì Host, Forlì Valle del Bidente, Giovanni de’ Medici, Forlì-Cesena Terre di Romagna che sono stati coinvolti nel progetto da Foster Lambruschi, presidente Lions della Zona A della II Circoscrizione, e da Francesco Covarelli, responsabile del coordinamento del service, garantendo la presenza di soci Lions davanti alle attività commerciali coinvolte e sensibilizzando i clienti che si recavano a fare la spesa ad acquistare qualcosa in più da consegnare a chi ne ha bisogno. Altrettanta soddisfazione è stata espressa dai direttori delle tre Caritas che hanno fattivamente collaborato per il buon andamento della raccolta e che avranno la possibilità per diverse settimane di soddisfare in modo concreto, certo e immediato, attraverso le strutture di riferimento e secondo un collaudato sistema di gestione e di controllo, un gran numero di famiglie in difficoltà. L’iniziativa sarà replicata nelle giornate di sabato 31 ottobre e 12 dicembre sempre davanti a tre supermercati Conad di Forlì, siti in piazza Falcone e Borsellino 2, in via Bengasi 51, via Vassura 38 e in via Regnoli 86, ai quali va aggiunto il nuovo punto vendita Aldi di via Bertini 99. A Predappio è confermata la presenza dei volontari che saranno davanti al Conad di via IV Novembre 16/A. Anche nella città di Cesena hanno confermato la loro disponibilità il punto vendita Conad di Ponteabbadesse, piazzale Bessarione 99, e i supermercati Famila di Torre del Moro, via Annalena Tonelli 200.

A Savignano sul Rubicone i punti di raccolta saranno posizionati ancora una volta all’Iper Shopping Center, piazza Cristoforo Colombo 3, e al Conad, via della Pietà angolo via Rio Salto. Altri presidi dei soci Lions e volontari della Caritas saranno a disposizione di chi vuole fare una donazione presso Famila, via del Mulino 14, San Mauro Pascoli, Conad City, via Don Milani 17, Bellaria, Famila, via Buozzi 77, Gambettola, e Conad, via Battistini 3, San Piero in Bagno.

Questo post è stato letto 250 volte