Stella Claudia Monochesi, Miss Mamma Italiana Sorriso 2021
CESENA. Nell’ultima edizione del concorso ha indossato la fascia di Miss Mamma Italiana Sorriso. Stella Claudia Monochesi è mamma di Vittoria di due anni e Ginevra di quattro.
Come e quando è iniziato il suo percorso a Miss Mamma?
“Nel 2019. Conobbi il concorso su Facebook. Partecipai ad una selezione a Montegranaro. Avevo una figlia e non sapevo di essere incinta. La gravidanza mi bloccò e non potei fare le finali. Poi ci ho riprovato nel 2021”.
Aveva già fatto qualcosa di simile?
“Sì, la sfilata e la passerella mi hanno sempre attirato. Inoltre in passato ho fatto la fotomodella”.

Anche la modella?
“No, perché non ero alta a sufficienza”.
Altre esperienze?
“Tantissime. Ho studiato e vissuto a Bologna per dodici anni. All’epoca fui contattata da un’agenzia di hostess e dal 2006 al 2010 per lavorare in fiera. Eravamo impegnate quasi tutti i fine settimana e si guadagnava bene”.

Altre cose?
“Nel Duemila ho partecipato a Miss Italia e nel 2002 a Miss Grand Prix. Ma non dei gran ricordi”.
Perché?
“Era un marasma. Ci provavano tutti”.
E Miss Mamma?
“E’ una cosa completamente diversa. C’è una grandissima serietà, grazie a Paolo Teti che è attento e sensibile”.

Tornando a sfilare cosa ha provato?
“Soddisfazione. Erano tanti anni che non lo facevo, ma è stato bello. Del resto quello è un clima che mi piace. Adoro la passerella, l’abito lungo e il backstage. Poi mi piace organizzare e presentare”.
Sogni nel cassetto?
“A 39 anni la priorità è la serenità della famiglia. Poi mi piacerebbe fare la presentatrice. Per il momento faccio l’opinionista”.
Dove?
“Su Vera tv”.

Lei ha vissuto a Bologna, ma ora è a Porto San Giorgio. Perché?
“Sono originaria di Macerata. a Bologna ho studiato poi sono tornata a casa. Se è per quello ho vissuto anche due anni in Spagna”.
Dove e perché?
“A Barcellona e Siviglia, degli stage grazie all’università”.

Bilancio?
“Periodo bellissimo. Sono stata bene. Insegnavo italiano e spagnolo in un centro per rifugiati politici”.
Cosa ne pensa della Spagna?
“Mi è rimasta nel cuore. La adoro. E’ un pò come me: solare e socievole. Se dovesse capitare ci tornerei sempre molto volentieri”.

Rimpianti?
“Nessuno. Rifarei tutto quello che ho fatto”.
Cosa è la bellezza?
“Classe, dolcezza e sensibilità. Se una donna è bella e perfetta, ma non espressiva non renderà mai al massimo”.
Si può sintetizzare tutto usando il termine charme?
“Assolutamente sì”.
Tratti distintivi del suo carattere?
“Gentilezza, disponibilità e solarità. Sono troppo emotiva e questo mi ha penalizzata anche durante la prova di abilità. Inoltre sono sempre sulla difensiva e un po’ malfidata”.

Le foto sono di Gloria Teti
Questo post è stato letto 203 volte