Romagna Post

Dopo due anni torna l’anteprima del festival del Cibo di Strada

cibo di strada

CESENA. Torna l’Anteprima “Festival Internazionale del Cibo di Strada” di Bagno di Romagna, organizzato da Confesercenti Cesenate e Slow Food Cesena con altri partner e in collaborazione con il Comune di Bagno di Romagna, è un appuntamento consolidato e atteso. 

Dopo due anni di sospensione a causa dell’insorgere della pandemia da Covid-19, l’evento, ideato da Gian Piero Giordani, torna in Piazza Ricasoli da venerdì 27 a domenica 29 maggio. Gli orari di apertura del Festival: venerdì dalle 18 alle 24; sabato dalle 12 alle 24; domenica dalle 12 alle 22. Interessanti e qualificate, come sempre, le delegazioni che partecipano all’appuntamento. 

Ecco solo qualche esempio delle prelibatezze che si potranno trovare: Messico – Tacos, burritos, guacamole. Abruzzo (Chieti) Arrosticini di pecora, hamburger di pecora. Campania (Napoli) – la pasticceria napoletana con babà, sfogliate… Puglia (Murgia) – Fornello con gnumarieddi, bombette. Sicilia (Palermo) – Pani ca’ meusa, panelle, arancine di riso, cannoli. Thailandia – Pad Thai ed altre specialità Bagno di Romagna – tortelli nella lastra, castagnaccio, porcini e altro ancora.  

Non solo cibo ma anche animazione e spettacoli nella tre giorni di Bagno: venerdì 27 dj set dalle 18.30; sabato 28 grande spettacolo con la big band JBees in concerto dalle 21; domenica 29 dj set dalle 16.30.

Il Festival è organizzato da Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena ed Eventi in Itinere, in collaborazione con Comune di Bagno di Romagna, l’associazione Bellappennino e Matilde Studio. 

Questo post è stato letto 307 volte

Exit mobile version