Site icon Romagna Post

Tiziana Catani presenta “Chiudo gli occhi e viaggio” 

La fotografa forlivese si racconta con le immagini di una vita 

Domenica 23 febbraio 2025, nella sede dell’Associazione Culturale Amici di Polenta, ex Scuola elementare, via Polenta 524 (Bertinoro), sarà in programma una serata conviviale che inizierà alle ore 19:45 con un’apericena e a seguire Tiziana Catani presenterà il suo excursus fotografico e di vita con il supporto di una sequenza fotografica realizzata con PowerPoint. Le immagini scorreranno con una base musicale appropriata di sottofondo e il tutto sarà commentato dal vivo, privilegiando una comunicazione orale continua con le persone presenti.


Tiziana Catani scrive a proposito del suo lavoro: “La mamma e la zia custodivano in una scatola le foto dei nonni, che per noi piccoli erano qualcosa da non toccare e di proibito, e in un album di famiglia, le istantanee che mio babbo ci scattava nelle occasioni più importanti e di svago. Ai miei occhi di bambina tutto questo era una magia. Dopo tanti anni ho pensato che forse era il momento giusto per realizzare quel progetto che da tempo avevo in mente e cioè ricostruire la mia vita con la fotografica, perché la vita è uno scorrere di immagini che nascono con noi e in maniera istintiva ci accompagneranno, l’arte del fotografo è quella di trasformarle in emozioni!”.
“La fotografia è il mezzo che mi permette di esternare i sentimenti – continua Tiziana Catani – le emozioni e il pensiero. Ogni mia immagine nasce da dentro bloccando l’attimo e rendendolo irripetibile. Non mi sento un tecnico della fotografia ma un poeta che scrive con le immagini servendosi della luce”. 
Tiziana Catani ha iniziato a fotografare con l’avvento del digitale. Attenta a catturare i dettagli dell’ambiente che ci circonda, privilegia la realizzazione di racconti fotografici. Sensibile alle immagini in bianco e nero, ne cura personalmente le stampe oggetto di esposizioni in collaborazione con il Foto Cine Club Forlì. Organizza e partecipa a mostre fotografiche collettive e personali. 

Questo post è stato letto 32 volte

Exit mobile version