
BAGNACAVALLO. “Il legno e la magia dei suoi colori” è la mostra di opere di Gilberto Tarlazzi che dal 25 febbraio al 6 aprile saranno esposte nella vetrina della Bottega Matteotti.
L’intarsio ligneo viene eseguito con varie tecniche, utilizzando essenze ridotte a elementi opportunamente disegnati e ritagliati per una composizione successiva a incastro. Il legno utilizzato è un’impiallacciatura di spessore variabile tra 0,5 e 5 millimetri. I legni mostrano diversa qualità di fibra, venatura e colore. Le opere di Gilberto Tarlazzi nascono da una sensibilità per questi materiali offerti dalla natura, con i quali l’artista realizza soggetti immaginari o ripropone opere dei grandi maestri. Traspirano dalle sue composizioni la gioia della ricerca formale, l’incisività di una venatura alternata alla marezzatura di una radica naturale, l’ombreggiatura ottenuta con l’immersione nella sabbia rovente di minuti pezzi di legno (ottenendo così toni caldi e chiaroscuri dorati) e l’utilizzo di tecniche a colore.
Gilberto Tarlazzi si è formato alla scuola del maestro intarsiatore Bruno Graziani e realizza le opere nel suo studio di Bagnacavallo.
La mostra “Il legno e la magia dei suoi colori” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo.
Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26) e con il patrocinio del Comune.
Informazioni:
0545 60784
Questo post è stato letto 15 volte