
RAVENNA. Lunedì 24 febbraio, alle 18, il Teatro Rasi tornerà ad ospitare Storie di Ravenna, la rassegna che racconta la storia della città attraverso il teatro. La nuova puntata avrà per titolo Il Porto di Ravenna: racconti di mare e di città.
Ravenna è una località di mare che non vede il mare, ma lo sente da lontano. Il suo contatto con le acque dell’Adriatico è il porto, la cui storia contrastata si incrocia da sempre con quella della città e con la sua economia. La puntata descrive questo rapporto plurisecolare in un intreccio di vicende, tra pirati, imprenditori, imbarcazioni, naufragi, edifici laici e religiosi, guerre, commerci e sviluppo industriale arrivando fino a noi.
Sul palco saliranno Giovanni Gardini, Alessandro Luparini, Tito Menzani, Laura Orlandini. Musiche dal vivo di Cacao, letture di Camilla Berardi. La regia è affidata ad Alessandro Renda.
Sul sito ravennateatro.com sono inoltre disponibili i podcast delle puntate precedenti.
BIGLIETTI
Ingresso unico 5 €
I biglietti sono in vendita al Rasi ogni giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00, su ravennateatro.com e da un’ora prima nei luoghi di spettacolo.
È consigliato l’acquisto online.
Questo post è stato letto 12 volte