"IL RESPIRO DELLA VITA" MOSTRA PERSONALE DI EMANUELA PRESEPI DAL 8 AL 22 MARZO 2025 ALLA GALLERIA MANONI 2.0


EMANUELA PRESEPI ESPONE A FORLÌ DAL 8 AL 22 MARZO 2025
La Mostra personale dal titolo esplicativo: “Il Respiro della Vita” sarà allestita presso la Galleria d’arte Manoni 2.0 Belle Arti situata in Corso Giuseppe Garibaldi n 55/a.
Il Vernissage si svolgerà il giorno 8 marzo alle ore 16,30 alla presenza delle Autorità locali, con il supporto critico di Rosetta Savelli e sarà visibile gratuitamente tutti i giorni, durante gli orari di apertura del negozio.
Inoltre l’artista cesenate Emanuela Presepi proseguirà nelle sue narrazioni cromatiche, artistiche e filosofiche impresse nelle sue tele, per 15 giorni , dal 8 marzo al 22 marzo 2025.
Presepi è un’artista che merita assolutamente di essere conosciuta ed apprezzata per la bellezza delle sue opere, sapientemente valorizzate da abili giochi di colori che rapiscono lo sguardo, per sedurlo ed incantarlo.
Alla bellezza visiva l’artista cesenate accosta ed abbina profonde riflessioni ed esplorazioni su tematiche interiori e concezioni sia esistenziali che trascendentali. Emanuela introduce e conduce lo spettatore all’interno di un viaggio esplorativo sulle infinite possibilità umane celate nell’intimo della natura umana di ciascuno di noi.
Con le sue oltre 20 opere esposte Emanuela Presepi è lieta di condividere tutto il suo amore per l’arte con chi vorrà scoprirla ed ammirarla.
Nota biografica
Emanuela Presepi nasce e lavora a Cesena.Scopre la passione per la pittura dopo un lungo percorso di sperimentazione personale.
L’interesse per nuove modalità espressive, il desiderio di vivere la propria creatività a tutto tondo, la conduce a confrontarsi con l’espressione artistica e la pittura in particolare.
Dipingere è per Emanuela un modo speciale di rappresentare il suo mondo interiore, un’azione attraverso cui portare alla luce dimensioni di sé nascoste o dimenticate.
L’artista predilige una rappresentazione informale, dove il colore gioca un ruolo centrale.
Le immagini emergono e prendono vita progressivamente, rendendosi visibili attraverso l’avvicendarsi dei gesti pittorici dati dalla somma dei passaggi.
La molteplicità degli strati tessono una complessità che rispecchia la vita. Rappresentare la complessità del reale, e le più misteriose dimensioni dell’essere umano, è il disegno che muove la mano della pittrice. Il suo intento è quello di far apparire ciò che non è visibile agli occhi, ma che può essere intuito e percepito attraverso un attento ascolto del cuore.
Guardando queste opere l’osservatore contatta la propria dimensione inconscia che porta la tela ad animarsi, divenendo uno specchio attraverso cui guardarsi e riscoprirsi.
Dall’osservazione estatica della tela emergono composizioni poetiche che accompagnano i dipinti, una sorta di appendice che dà voce alla tela permettendo di comprendere i contenuti impressi nella tela.
Nel 2021 Emanuela Presepi pubblica l’opera: Dal Big Bang all’incarnazione – Carte intuitive per l’umanità in cammino.Lavoro molto apprezzato dal pubblico e divenuto un efficace strumento di consultazione, molto utile in percorsi di crescita personale.
Quest’opera ha suggellato il sodalizio fra le due anime dell’autrice: quella di Artista e quella di Psicoterapeuta, mostrando la continuità e la corrispondenza fra il pensiero espresso in parole e l’azione artistica espressa attraverso il colore.
L’evento è patrocinato dal Comune di Forlì.
Rosetta Savelli
Questo post è stato letto 21 volte