La Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione con l’Associazione Sagre Vecchiazzano e il Comitato di Quartiere Vecchiazzano, Massa, Ladino, organizzerà le tradizionali serate dedicate alla musica, al divertimento e alla cultura. Tutti i mercoledì di luglio sono in programma spettacoli di intrattenimento diverso adatto a tutti, in particolare a chi resta in città ed è alla ricerca di fresco che nell’area attigua alla chiesa non manca mai, tanto che è consigliato portare un golfino. Si inizierà mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21.00, con il concerto del gruppo Etilisti Noti che allieterà i presenti attingendo dal repertorio della musica irlandese. In precedenza, dalle ore 19.30, esibizione dell’Unità cinofila del soccorso della Protezione Civile.
Il 16 luglio, sempre alle 21.00, il gruppo Ferro Battuto proporrà brani d’autore, mentre il 23 il duo Sofia e Ale eseguirà musica d’ascolto dagli anni ’60 ai giorni nostri.
Si presenta più articolato il programma dell’appuntamento del 30 luglio quando con ritrovo e partenza alle ore 19.45 Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta della locale Chiesa di San Martino in Tours, che ha origini antichissime (risale al 1270 l’edificazione di una Pieve sui ruderi e con i materiali della rocca che sorgeva nello stesso posto distrutta dai faentini nel 1218), e della Chiusa del Feragano, costruita nel XV secolo per consentire di immettere l’acqua nel Canale dei Romiti che corre lungo la via Firenze fino alla Chiesa di Santa Maria del Voto dei Romiti. Mentre alle ore 21.00 il Trio Iftode eseguirà un concerto in omaggio e in ricordo del soprano Maria Farneti (1877-1955) e del tenore Angelo Masini (1844-1926). Dei due grandi interpreti forlivesi dell’opera lirica ricorrono rispettivamente, nel 2025, i settant’anni della morte e, nel 2026, il centenario della scomparsa.
Durante il corso degli appuntamenti, con ingresso a offerta libera, sarà funzionante un piccolo stand gastronomico con piadina e pizza fritta.

Questo post è stato letto 27 volte