Romagna Post

Per la rassegna la Romagna siamo noi una serata dedicata al mangiare e al bere 

L’incontro in programma nell’anfiteatro del parco di via Dragoni 

Il primo appuntamento di mercoledì 16 luglio della rassegna La Romagna siamo noi – Varietà culturale a modo nostro – Un pô da rìdar un pô da pinsê”, ha registrato oltre 200 presenze e un giudizio positivo unanime da parte dei presenti, anche per il modo divertente di affrontare temi importanti. Si dicono molto soddisfatti dell’andamento dell’incontro, che non gode di nessun sostegno finanziario né pubblico né privato, Giancarlo (Gianni) Giunchi e Laura Giunchi, rispettivamente i referenti delle associazioni Il Parco dei Ragazzi e Ciacarêda Rumagnôla, promotrici dell’iniziativa.
Il secondo appuntamento sarà in programma mercoledì 23 luglio, con inizio alle ore 20.45, e verterà sulla domanda “Mangiare e bere: un fat da ridar?”, alla quale risponderanno con aneddoti e racconti ironici e divertenti Laura Giunchi, animatrice culturale, Gian Ruggero Manzoni, scrittore, Gabriele Zelli, studioso e cultore di storia locale. 
Nell’occasione l’attrice Loretta Fiumana e gli attori Loris Tassani, Giorgio Fantini e Francesco Nardi della Cumpagnì dla Zercia reciteranno scenette comiche del repertorio del gruppo teatrale, in particolare dello spettacolo “Zibaldon rumagnôl”.
Durante il corso della serata verrà reso un omaggio allo scrittore e gastronomo Graziano Pozzetto, recentemente scomparso.
L’incontro sarà introdotto da Gianni Giunchi e condotto da Fabrizio “Caveja” Barnabè, romagnolista e cantautore.
Ingresso libero. Per informazioni: 320 0435480.

Questo post è stato letto 114 volte

Exit mobile version