BAGNACAVALLO. Mancano pochi giorni all’inizio della quattordicesima edizione del Bagnacavallo Festival, in programma dal 30 luglio al 26 agosto.
Ad aprire la rassegna in anteprima sarà una serata conviviale in Piazza Nuova, ideata e organizzata da Piazza Nova Osteria di Romagna: mercoledì 30 luglio alle 21.30 si esibirà il cantautore riminese Andrea Amati con il concerto “Andrea Amati canta Fabrizio De André”. Ad accompagnarlo ci saranno Massimo Marches alla chitarra e Stefano Zambardino alle tastiere. L’ingresso è gratuito; chi desidera cenare può prenotare allo 0545 1938903. Il menù sarà alla carta.
Andrea Amati, nato a Rimini e con una formazione teatrale alle spalle, ha pubblicato tre album di canzoni. Dopo anni di concerti nei locali della Romagna e spettacoli dedicati a De André, Battiato, Tenco, ha esordito nel 2014 con l’album “Via di Scampo”, seguito da “Bagaglio a mano” nel 2018. Quest’ultimo disco ha ricevuto un ottimo riscontro di pubblico e critica, permettendogli di vincere il bando Siae Sillumina e di affrontare un lungo tour nei principali live club italiani. Il suo terzo lavoro, “Passo dopo passo”, è uscito nel 2024.
Dopo l’anteprima del 30 luglio, il festival proseguirà venerdì 1° agosto nel chiostro dell’ex convento di San Francesco, in via Cadorna 14, con una serata dedicata all’Irlanda che vedrà protagonisti il trio Trí e il corpo di ballo Clover. Gli spettacoli continueranno martedì 5 agosto con il trio di Stefano Nanni, impegnato in un viaggio musicale attraverso le culture del mondo. Martedì 12 agosto salirà sul palco Lua Nova Trio, con un omaggio alla musica popolare brasiliana. Martedì 19 agosto Giuseppe Bellosi interpreterà i monologhi di Raffaello Baldini nello spettacolo dal titolo “Lei capisce il dialetto?”. Giovedì 21 agosto sarà la volta della Piccola Orchestra Ochtopus, formazione ravennate che unisce sonorità balcaniche e tradizione popolare. Il festival si chiuderà martedì 26 agosto con Storie di Tango, affidato al duo composto da Andrea Coruzzi al bandoneon e Alessandra Ziveri all’arpa.
Tutti gli spettacoli nel chiostro inizieranno alle 21 e saranno a ingresso a offerta libera.
Il programma completo è disponibile sul sito www.bagnacavallofestival.it.
Per informazioni: info@controsensobagnacavallo.it – 333 7981563.
Questo post è stato letto 21 volte