2 Agosto 2025
Dal 3 agosto al 12 agosto "Dipinti di ghiaccio " esposti nella Fortezza di Castrocaro Terme

L'arte del Maestro cinese David Chan per la prima volta in Italia

“Dipinti di ghiaccio” la Rinascita è il titolo dell’originale e innovativa mostra realizzata dal Maestro Chan e dal suo Staff.
L’artista cinese David Chan è lieto di presentare la sua interpretazione di Rinascita per la prima volta in Italia e per l’esattezza in terra di Romagna tramite una mostra collettiva veramente originale e innovativa.
Il termine Rinascita che da il titolo alla mostra del Maestro Chan assume una valenza storica e culturale di rilevante importanza, lavvode il Sindaco Francesco Billi pone un incisivo collegamento fra la Rinascita del Maestro David Chan e la Rinascita del nostro periodo nazionale storico e artistico, collocato fra il 1400 e il 1500 che tanta arte e bellezza ha visto nascere nel nostro suolo italiano ed anche locale


La mostra intende creare un collegamento e una forte connessione fra l’uomo e l’ambiente, sotto l’insegna della bellezza intesa ed interpretata in modo collettivo ed entusiasmante.
Ed è proprio questo concetto di armoniosa collettività che aprirà la mostra domenica 3 agosto 2025 partendo da un luogo di singolare e strepitosa bellezza quale è il Padiglione delle Feste e del Divertimento di Castrocaro Terme.
Domenica 3 agosto alle ore 17,00 davanti al Padiglione delle Feste partirà un gioioso corteo che trasporterà fin su alla Rocca di Castrocaro Terme una lunga tela di circa 100 metri realizzata dal Maestro Chan.


Il Maestro Chan crea le proprie opere utilizzando il ghiaccio, quasi che fosse il ghiaccio stesso a dipingere e a comporre le opere artistiche, come se fosse un pennello capace ed evoluto e quasi che l’uomo fosse un elemento compartecipante, laddove solo la connessione e la collaborazione possa essere in grado di generare armonia
A sua volta il Padiglione delle Feste è uno scrigno pregiato che custodisce una quantità considerevole di simboli che richiamano all’acqua, elemento così fondamentale per la vita e per l’uomo.
Il Padiglione cela in sé opere di grande bellezza realizzate dal Maestro Tito Chini.
Si ringrazia inoltre l’A.D. Signora Dott. Lucia Magnani per avere aderito a questo importante progetto e per avere reso possibile questo originale evento artistico capace di mettere in collegamento la struttura del Padiglione e del Gran Hotel delle Terme con la Proloco di Castrocaro ed il suo Presidente Gianni Piolanti ed il Comune con le Autorità istituzionali e tutte le Associazioni locali e l’intera Cittadinanza.


La mostra celebra la Rinascita come risveglio e come memoria di un grande patrimonio collettivo quale è l’acqua appunto, che è anche elemento fondamentale per l’umanità stessa e per il nostro territorio nel cuore della Romagna toscana.
La mostra “Dipinti di ghiaccio” dell’artista internazionale David Chan, partirà dal Padiglione delle Feste alle ore 17,00 per poi dirigersi verso la Fortezza di Castrocaro.


David Chan, nato ad Hong Kong, è un rappresentante autorevole dell’arte contemporanea cinese. La sua ricerca visiva unisce riferimenti culturali e filosofoci ad una riflessione profonda sui temi dell’identità, della trasformazione e del tempo e come l’uomo possa porvisi in relazione.


L’’inaugurazione La Festa della Rinascita “Dipinti di ghiaccio” del 3 agosto 2025 si aprirà alle ore 17,00 con il corteo che, dopo avere attraverso una parte del viale principale Guglielmo Marconi ed anche il centro storico della Cittadina, alle ore 18,00 consegnerà la tela in Fortezza e qui si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra, alla presenza delle Autorità istituzionali e un brindisi di cortese accoglienza rallegrera’ il momento.


Seguirà, alle ore 19,00, un momento conviviale con buffet aperto al pubblico.
Alle 19,30, si svolgerà un workshop partecipativo sulla terrazza della Fortezza: una tela di 10 metri sarà dipinta collettivamente dai presenti, in un’esperienza aperta a tutte le età.

La mostra “Dipinti di ghiaccio”. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 3 al 12 agosto 2025 all’interno della Fortezza di Castrocaro. Attraverso una selezione di opere recenti, la mostra propone una riflessione poetica ed artistica ed anche pensieri e riflessioni sulla fragilità e sulla potenza dei processi di cambiamento, sia evolutivi o involutivi.
L’accesso alla mostra, a partire dal 4 agosto, è incluso nel biglietto della Fortezza Medievale: 7 € intero, 6 € ridotto, 10 € biglietto unico Fortezza Medievale più Palazzo Pretorio.

Rosetta Savelli
4 agosto 2025

Questo post è stato letto 25 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *