
Vernissage alle ore 17,00 alla presenza degli Artisti e delle Autorità istituzionali

Domenica 3 agosto 2025 alle ore 17,00 si terrà l’inaugurazione della mostra collettiva d’arte contemporanea “Picta Idro 2025” all’Idro Eco Museo di Ridracoli.
La Rassegna d’arte contemporanea partita in primavera da Terra del Sole per dirigersi poi verso varie località della Romagna, fino a giungere al mare, approda ora alla Diga di Ridracoli, realizzando una grande opportunità di valorizzazione del nostro territorio.
Continua l’appassionante viaggio di ‘Picta 2025 – Rassegna europea di arte contemporanea’ che ha riscontrato un grande successo di pubblico e critica, fin dalla prima esposizione allestita la scorsa primavera a Palazzo Pretorio, con successivi proseguimenti a Forlimpopoli, Meldola e Cesenatico, il testimone passa ora a ‘Picta Idro’ all’Idro Ecomuseo delle acque di Ridracoli, nella affascinante cornice del Parco delle Foreste Casentinesi.
Organizzata da Cava Forever Group APS di Forlì con la regia del maestro Giuseppe Bertolino,
ideatore e direttore artistico della Rassegna, la mostra sarà inaugurata domenica 3 agosto alle ore 17,00 e si potrà ammirare fino al 7 settembre compreso.
I l Finissage sarà curato da Simona Palo, Maurizio Gioiello e dallo stesso Bertolino e sarà dedicato all’artista siciliano di Corleone Pippo Rizzo.
“La tappa conclusiva del percorso artistico culturale iniziato a febbraio a Terra del Sole coinvolge artisti italiani e stranieri noti al grande pubblico – spiega il maestro Bertolino -: pittori, scultori e autori di installazioni esporranno 54 opere che rappresentano il meglio della loro produzione”.
La Rassegna è patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Forlì-Cesena e da tutti i Comuni coinvolti durante il percorso espositivo: Faenza, Forlimpopoli, Meldola, Cesenatico, Castrocaro Terme e Terra del Sole e, naturalmente, il Comune di Santa Sofia e San Piero in Bagno.
Interverranno all’inaugurazione gli artisti, i Sindaci delle località che hanno ospitato Picta 2025, il Consigliere regionale Daniele Valbonesi, la Consigliera regionale Valentina Ancarani, il Direttore di Idro Ecomuseo Museo delle acque di Ridracoli Piero Lungherini, il nuovo Presidente di Romagna Acque Fabrizio Landi, lo scrittore Maurizio Gioiello, i critici Mauro Pratesi e Michele Govoni, il vice Presidente della BCC Ravennate Forlivese Imolese Gianni Lombardi, Liviana Zanetti, già Presidente della APT Emilia Romagna, e Massimo Casadei della Cooperativa Atlantide.
Oltre ovviamente al direttore artistico Bertolino e al coordinatore e vicepresidente di Cava Forever Group aps, Gilberto Valmori.
“Già lo scorso anno – spiega Piero Lungherini, direttore di Idro Ecomuseo -, la manifestazione ebbe grande successo; abbiamo così deciso di riproporla sempre con la preziosa collaborazione
della cooperativa Atlantide, che gestisce le sale museali. Picta Idro, ambientata in un luogo magico, è lo strumento ideale per promuovere in sinergia cultura e conoscenza del territorio. Siamo certi di poter continuare la collaborazione con Cava Forever”.
Le ultime parole sono per il direttore artistico. “La manifestazione è cresciuta molto anno dopo:
ogni edizione infatti si è presentata rinnovata nella veste formale e nei contenuti, a partire dagli
artisti italiani e europei presenti. Picta, appuntamento artistico culturale di grande livello contribuisce grazie ai contatti internazionali di Cava Forever a una promozione turistica dei territori coinvolti.
L’ Ecomuseo di Ridracoli – conclude Bertolino – sarà teatro di una ricca ed eterogenea esposizione di opere: tra le tante mi piace ricordare la grande installazione di Ignazio Fresu, artista di origine sarda proveniente da Prato, ‘DEA MADRE’ dedicata all’acqua e alla sua importanza come prezioso”.
L’Idro Ecomuseo si trova in via Ridracoli 1, la mostra sarà aperta tutto il mese di agosto dalle 9 alle 19.
Per info e prenotazioni, tel. 0543.917912.
GLI ARTISTI IN MOSTRA
LUIGI ALLEGRI NOTTARI
ROSETTA BERARDI
GIUSEPPE BERTOLINO
LUCIANO CANTONI
CRISTIAN CIMATTI
CHIARA FABBRI
IGNAZIO FRESU
GRAZIELLA GIUNCHEDI
PAOLO GRANDE
EVGENIA KAIKA
DONATO LAROTONDA
ADRIANO MARALDI
PASQUALE MARZELLI
LUCIANO NAVACCHIA
EMANUELA PRESEPI
RAFFAELLA VACCARI
ELEONORA VALERI
TIZIANA VANETTI
Rosetta Savelli
4 agosto 2025
Questo post è stato letto 19 volte