BAGNACAVALLO. Il Teatro Goldoni ospiterà giovedì 2 ottobre un concerto speciale curato da Accademia Bizantina nell’ambito della manifestazione la “Piazza Universale”.
Alle 21 il quartetto composto da Silvia Vavassori (soprano), Alessandro Tampieri (violino), Valeria Montanari (clavicembalo) e Tiziano Bagnati (tiorba) proporrà “La teoria degli Affetti e le Humane Passioni”, un programma che vede protagonisti i grandi compositori del Cinquecento e Seicento, da Monteverdi a Carissimi, da Kapsberger a Frescobaldi.
Il concerto sarà introdotto dai professori Carlo Ossola e Giacomo Jori, direttori della “Piazza Universale” assieme ai docenti Domenico De Martino e Valerio Gigliotti. La serata sarà l’occasione per andare alla scoperta di come il “Dolce tormento” e lo stile strumentale “Phantasticus” abbiano insegnato a mettere in scena le “Humane Passioni”.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con apertura della biglietteria del teatro alle 20. Prenotazioni consigliate al link https://forms.gle/G1bhpoDADb8xHf526
La “Piazza Universale” è un’esperienza di alta formazione in ambito letterario promossa dal Comune di Bagnacavallo con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e curata dall’associazione Progetto 21.
Giunta alla quinta edizione e dedicata al tema “La vita in scena: parole e musica”, vedrà sempre nella giornata del 2 ottobre studenti e docenti riunirsi presso la Biblioteca Taroni fin dal mattino per dialogare sui più diversi aspetti del tema scelto per questa edizione, attraverso autori fondamentali della letteratura di tutti i tempi, da Shakespeare a Pasolini, da Dante a Montale, da Fellini e Zanzotto fino alle opere liriche di Ottocento e Novecento e ai musical.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico.
Questo post è stato letto 15 volte