Romagna Post

Presentato il calendario Fabbrica Autunno 2025

Alla Fabbrica delle Candele di Forlì un autunno di creatività, musica, teatro e formazione per i giovani forlivesi

Con la conferenza stampa che si è svolta oggi, mercoledì 1 ottobre, presso la Fabbrica delle Candele, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì ha presentato il programma di “Fabbrica Autunno 2025”, il cartellone che accompagnerà la città da ottobre a dicembre con tantissimi appuntamenti tra laboratori, spettacoli, concerti, incontri e progetti formativi rivolti soprattutto alle nuove generazioni.

Alla conferenza sono intervenuti Paola Casara, Assessore alle Politiche per l’Educazione, l’Istruzione, le Politiche Giovanili e il Servizio Civile del Comune di Forlì, Rossella Ibba, Dirigente del Servizio Politiche Giovanili, e Marco Viroli, Coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele.

«Fabbrica Autunno 2025 conferma la vocazione della Fabbrica delle Candele come spazio di creatività e cittadinanza attiva – ha dichiarato l’Assessore Paola Casara –. Un luogo che cresce di giorno in giorno per accogliere i linguaggi e i talenti dei giovani, favorendo incontro, formazione, innovazione e inclusione sociale».

«La programmazione autunnale dimostra come il lavoro in rete tra istituzioni, scuole e associazioni culturali possa diventare un vero motore di partecipazione e crescita per i giovani – ha aggiunto Rossella Ibba, Dirigente del Servizio Politiche Giovanili –. La Fabbrica è un laboratorio che offre opportunità concrete di formazione e protagonismo, aiutando i ragazzi a scoprire e a mettere in gioco i propri talenti».

L’intenso programma di Fabbrica Autunno 2025 si articola in tre grandi filoni:

Progetti Bando Fabbrica 2.0 2025-2026

Il Bando Fabbrica 2.0, giunto alla quinta edizione, è promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì con l’obiettivo di sostenere i progetti ideati da giovani tra i 15 e i 34 anni.
Il bando assegna contributi economici a iniziative che favoriscono partecipazione, inclusione e creatività giovanile, rafforzando il ruolo della Fabbrica delle Candele come hub per l’innovazione culturale e sociale.

Fra i progetti che hanno partecipato al Bando e che sono protagonisti di questo autunno:


Eventi, progetti e laboratori

Una programmazione che intreccia spettacolo, musica, formazione, memoria e impegno civile:


3. Autori in Fabbrica

Torna il ciclo di incontri con autori e autrici che parlano ai giovani, proponendo esperienze di scrittura, memoria e cultura popolare:


«Il cartellone autunnale della Fabbrica è frutto di un sempre crescente lavoro di rete che unisce istituzioni, associazioni culturali e realtà sociali del territorio – ha sottolineato Marco Viroli, Coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele –. È un programma pensato per i giovani e con i giovani, che mette al centro creatività, partecipazione e memoria come leve per costruire futuro».

Il calendario completo è disponibile sui siti istituzionali del Comune di Forlì e sui canali social della Fabbrica delle Candele (Facebook: FabbricaCandeleForli – Instagram: @fabbricaforli).

Per informazioni:
infoline Fabbrica delle Candele
Tel. 0543 712 833 – 0543 712 112
Email: infoupg@comune.forli.fc.it

Questo post è stato letto 22 volte

Exit mobile version