Orietta Berti, Fabio Rovazzi, Giusy Ferreri, Mida, Federica Abbate, Cioffi: è un cast d’eccezione quello con cui il distretto commerciale Formì Shopping & Food, si accinge a festeggiare il secondo compleanno. Domenica 26 ottobre, con inizio alle 18,30, gli artisti saliranno sul palco per un live show in collaborazione con Radio Bruno.
“Happy Formì Day”, questo il titolo della serata, propone oltre due ore di musica dal vivo per spaziare tra i generi e le generazioni. A partire da un’icona della musica italiana come Orietta Berti, oggi come mai nel cuore degli italiani dopo il successo di Mille che l’ha rilanciata nelle classifiche. Accanto a lei Fabio Rovazzi, artista pop a trecentosessanta gradi, capace di lasciare il segno con canzoni di successo come Andiamo a Comandare, Tutto Molto Interessante e Volare. La collaborazione tra i due, nata già nel 2023 con il singolo La discoteca italiana, si è rinnovata con il recentissimo Cabaret.
Completano il cartellone la potente voce di Giusy Ferreri, passionale interprete di Non ti scordar mai di me, Novembre e Roma-Bangkok, le nuove proposte Mida (Rossofuoco), Federica Abbate (autrice e interprete di Dimenticare, Grandine e Pensare troppo mi fa male) e Cioffi (Incendio, Passa tutto alla tua età).
La conduzione sarà a cura di Andrea Prada. L’ingresso è gratuito.
«È una grande serata di musica e divertimento quella che proponiamo gratuitamente, un evento di richiamo che conferma che in questi due anni Formì è cresciuto e si è radicato in un bacino che guarda anche alle città vicine. Questo show che guarda a più generazioni intende offrire un’opportunità per scoprire la nostra ampia e qualificata offerta di shopping e ristorazione, richiamando visitatori da tutta la Romagna», dichiara il direttore di Formì, Valentino De Falco.
IL CAST
Orietta Berti • Vera e propria icona della musica italiana, ben oltre mezzo secolo di carriera da incorniciare, ha attraversato tutti i periodi della musica italiana, interpretando innumerevoli classici a partire da Fin che la barca va e Io tu e le rose. Dopo essere salita sulla breccia negli anni Sessanta e Settanta, ha saputo rinnovarsi senza sosta, conquistando anche il pubblico più giovane, grazie a collaborazioni di successo e a un’indubbia capacità di entrare in empatia con tutte le generazioni.
Fabio Rovazzi • Cantante, attore, regista e autore, la poliedrica carriera di Fabio Rovazzi ha avuto inizio nel 2016 con tormentoni virali come Andiamo a Comandare, Tutto Molto Interessante e Volare (con Gianni Morandi), che uniscono ironia, video elaborati e ritmi pop. Oggi, a soli 31 anni, è un personaggio che ha dimostrato di essere in grado di spaziare dal cinema alla musica, dalla conduzione televisiva al web. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo Greatest hits.
Giusy Ferreri • Emersa nel 2008 con il singolo Non ti scordar mai di me, la cantante palermitana si è affermata grazie alla sua timbrica vocale unica e graffiante, portata in cima alle classifiche da brani come Novembre, Roma-Bangkok, Amore e Capoeira. La sua capacità di passare dal pop radiofonico a sonorità più intense la rende un’artista apprezzata a ogni livello.
Mida • Nome d’arte di Christian Prestato, rappresentante della nuova ondata pop e rap, ha raggiunto il grande pubblico grazie alla sua partecipazione ad Amici. Il rapper milanese si è fatto notare con singoli di successo come Rossofuoco e Que pasa, brani che mescolano influenze trap e reggaeton con melodie orecchiabili. Artista emergente tra i più promettenti, la sua musica parla al pubblico dei più giovani.
Federica Abbate • Cantautrice e interprete, Federica Abbate è una delle penne più prolifiche della scena musicale italiana, avendo firmato brani per numerosi artisti di successo, da Fedez a Marracash. Come solista, ha pubblicato singoli apprezzati come Pensare troppo mi fa male e Grandine, dove emergono la sua sensibilità e profondità di pensiero. Il suo stile unisce la raffinatezza del cantautorato con sonorità pop contemporanee.
Cioffi • Andrea Cioffi, meglio conosciuto con il solo cognome, è un artista in ascesa nel panorama del pop italiano. A partire dalla sua partecipazione al Battiti Live del 2022, Cioffi ha conquistato popolarità grazie a un sound fresco e a testi che raccontano le dinamiche relazionali dei giovani. Tra i suoi singoli più noti Sola (Ti amo) e Incendio, che hanno riscosso forte successo sulle piattaforme di streaming.
Questo post è stato letto 24 volte