28 Ottobre 2025
MARCELLO FOIS_Z8A686810360022_credits_Alessandro_Treves (Large)

Marcello Fois è il protagonista del secondo appuntamento con la rassegna di incontri letterari “Autori in centro al Foro”, organizzata negli spazi del Foro Annonario di Cesena. Giovedì 30 ottobre, dalle 19, lo scrittore incontrerà il pubblico per presentare il suo ultimo libro “L’immensa distrazione” (Einaudi). A dialogare con il prolifico e pluripremiato autore originario di Nuoro (ma ormai bolognese di adozione), sarà una delle voci più poliedriche e affermate della generazione di scrittori italiani nata negli anni Sessanta: la poetessa cesenate Mariangela Gualtieri.

Il romanzo segna il grande ritorno di Fois all’affresco familiare del Novecento, in un’Emilia mitica e concretissima, fatta di campi, allevamenti, industrie e immense pianure. Qui prende il via la storia di Ettore Manfredini, che si “sveglia” appena morto nella casa al margine del macello che è stato il centro della sua vita. Tutta la sua esistenza, dagli esordi in povertà ai successi della maturità, dovrà trovare modo di dipanarsi nel brevissimo tratto di coscienza che resiste prima che arrivi la risposta definitiva alla domanda che l’uomo si fa da sempre: com’è fatta la fine? E il suo sarà un consuntivo impietoso, lucido, preciso. Raccontando la singolare «esperienza di transito» del suo protagonista, Marcello Fois passeggia con piglio picaresco attraverso gli eventi principali del secolo scorso.

L’incontro con Fois sarà seguito, giovedì 13 novembre, da quello con Valentina Mastroianni. L’autrice presenterà “È stata tutta una vita” (Einaudi), terzo volume del viaggio che l’ha portata a raccontare la storia di forza, resilienza e coraggio al fianco del figlio, Cesare, in lotta contro una terribile malattia. Cesare oggi non c’è più fisicamente, ma il suo passaggio nel mondo ha lasciato segni indelebili nel cuore di tantissime persone.

La rassegna “Autori in centro al Foro” è realizzata in collaborazione con Libreria Ubik di Cesena e proseguirà fino ad aprile 2026 con un incontro al mese. Per aggiornamenti è possibile seguire il sito www.alforocesena.it. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. 

Questo post è stato letto 15 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *