(ph. Marco Parollo)
RAVENNA. Dopo il debutto a Ravenna Festival, lo spettacolo Finale di partita di Nerval Teatro torna in scena a Ravenna alle Artificerie Almagià all’interno della programmazione di Schiusa, la nuova rassegna itinerante a cura di Menoventi e di E Production.
In scena il 27, 28 e 29 ottobre alle ore 21 e in matinée il 28 e 29 ottobre in un percorso che coinvolge le scuole secondarie di II grado di Ravenna.
Da oltre dieci anni, Nerval Teatro attraversa la drammaturgia di Samuel Beckett con il gruppo di attori e attrici con disabilità del Laboratorio Permanente di Rosignano M. (LI) e più recentemente con il gruppo ravennate, dal primo spettacolo Attraversamenti (2015) fino a Winnie (2017), Sinfonia Beckettiana (2018) e La buca (2023): questi allestimenti hanno messo in evidenza quanto questi attori fossero giusti e perfetti nelle drammaturgie di Beckett, nello stare sulla scena coi i loro corpi e gli sguardi stralunati, l’ironia e il divertimento del gioco. Dal loro punto di vista l’agire scenico è come un gioco: possono ripetere tante volte la stessa scena, come fosse la prima volta, e in Beckett tutto ciò è una dimensione perfetta per lo sviluppo della drammaturgia dei suoi testi. Si sono quindi misurati con il testo integrale di Finale di partita, facendo tesoro del percorso fatto in tutti questi anni: in scena, oltre a Maurizio Lupinelli e all’attrice Barbara Caviglia, anche due attori con disabilità – Carlo De Leonardo e Matteo Salza.
Per info e prenotazioni: organizzazione@e-production.org; 339 4358397 / 349 7767662.
Inoltre, in occasione delle repliche ravennati, viene proposto un touch tour, ovvero un percorso di conoscenza tattile della scena dedicata a persone cieche o ipovedenti, da realizzarsi un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, a cura della compagnia e previa prenotazione.
Questo post è stato letto 17 volte
