Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci della Diocesi di Forlì
Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, in occasione dell’81° anniversario della Liberazione, organizza due presentazioni del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci della Diocesi di Forlì” a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello, Gabriele Zelli, con prefazione di Mons. Livio Corazza, Vescovo di Forlì-Bertinoro.
La prima presentazione si terrà venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 20.45, nel Teatro Parrocchiale di San Martino in Strada, piazzale della Pieve 1 (Forlì), alla presenza dei curatori e con la partecipazione del parroco don Massimo Masini e di Cristian Pancisi presidente del locale Circolo Acli. La seconda sarà in programma per lunedì 10 novembre 2025, alle ore 20.45, nella Sala polivalente della Parrocchia di San Benedetto Abate, via Gorizia 264.
Il libro contiene ampi stralci dei diari relativi agli anni del Secondo conflitto mondiale dei parroci: Don Luigi Bentini di San Martino in Strada, Don Mario Pilotti di San Varano, Don Rino Ranieri di Castiglione, Don Giacomo Zaccaria di Malmissole, Don Edgardo Morini di Barisano, Don Luigi Zattini di Villafranca, Don Felice Giuliani di Villa Rovere, Don Luigi Zoli di Longana, Don Anacleto Milandri di San Pietro in Trento, Don Carlo Zoli di San Giorgio, Don Leo Coppo di San Biagio.
Nel volume è stato pubblicato un testo manoscritto di Mons. Giuseppe Rolla, Vescovo di Forlì dal 1932 al 1950, dove sono riassunti gli avvenimenti più importanti che hanno coinvolto la Diocesi negli anni 1944 e 1945.
Il libro contiene anche un centinaio di fotografie del periodo 1943-1945 che testimoniano: le distruzioni di edifici pubblici, case e chiese; la ferocia nazifascista come l’esposizione dei corpi di Iris Versari, Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli appesi a due lampioni di piazza Saffi; l’arrivo dell’Esercito inglese.
La pubblicazione sarà posta in vendita al prezzo di 10 euro. Il ricavato, tolte le spese di stampa, sarà devoluto al progetto “Zaino sospeso” promosso dal Lions Club Forlì Host per l’acquisto di materiale didattico che attraverso la Caritas Diocesana Forlì-Bertinoro e l’Emporio della Solidarietà sarà distribuito alle famiglie in difficoltà affinché possano far frequentare la scuola i propri figli con tutto il necessario per seguire le lezioni.
Ingresso libero. Per informazioni: Gabriele Zelli 3493737026.

Questo post è stato letto 13 volte
