BAGNACAVALLO. Dall’8 al 29 novembre, ogni sabato, gli Archivi Storici dei nove Comuni della Bassa Romagna aprono le proprie porte al pubblico per un open day congiunto dedicato alla scoperta dei loro tesori, con il progetto “Note d’archivio”.
Un viaggio tra musica, arti e memoria: mostre, incontri e visite guidate per scoprire come la creatività si intreccia con la storia custodita negli archivi.
L’appuntamento con l’Archivio Storico comunale di Bagnacavallo è previsto per la mattinata di sabato 8 novembre: da quella data e per tutto il mese, nell’atrio della Biblioteca Taroni si potrà visitare la piccola mostra documentaria “Una scuola per la musica” sulla storia della locale scuola di musica, dalle origini nella prima metà dell’Ottocento al secondo Dopoguerra.
Alle 10.30 di sabato 8 novembre, Patrizia Carroli, curatrice della mostra, farà una breve introduzione alle vicende storiche raccontate dai documenti in esposizione. L’appuntamento è idealmente dedicato a Patrizia Betti, recentemente scomparsa, che ha diretto per decenni la scuola comunale di musica di Bagnacavallo e collaborato più volte con la biblioteca.
Ingresso libero e gratuito.
La Biblioteca Taroni è in via Vittorio Veneto.
Informazioni:
0545 280912
Questo post è stato letto 17 volte
