Romagna Post

29 novembre: a Cesena la presentazione del libro “Fabio il Magnifico”

copertina libro + fabio

Si svolgerà il prossimo 29 novembre alle 17,30 presso il Palazzo del Ridotto di Cesena (piazza Almerici 12), la presentazione del libro “Fabio il Magnifico” di Luciano Nigro (Editore Vallecchi, Firenze), per iniziativa del Comune di Cesena, unitamente a Mondadori Bookstore.

Tramite il volume Nigro, giornalista e docente di giornalismo all’Università di Bologna, ripercorre la carriera e l’impatto di Fabio Roversi Monaco, per 15 anni rettore dell’Ateneo felsineo, descritto come un uomo capace di trasformare l’Alma Mater Studiorum in un centro di riferimento internazionale, con uno stile paragonato a quello di un monarca illuminato. A Roversi Monaco si deve la creazione di un’infinità di reti virtuose, che hanno rafforzato il ruolo di Bologna nel panorama accademico globale. Insieme al compianto sen. Leonardo Melandri (allora presidente di Ser.In.Ar.), poi, fu uno dei principali attori che resero possibile il decentramento dell’Università in Romagna ed il conseguente sviluppo delle sedi dell’Ateneo dislocate a Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna.

Successivamente, in qualità di presidente della Fondazione Carisbo, ha agito come un mecenate, acquistando e restaurando palazzi storici, castelli e opere d’arte. A Bologna, da quanto si desume dalla narrazione di Nigro è considerato un “potere forte” della città, ammirato dai sostenitori e temuto dai detrattori, ma sempre rispettato.

All’evento cesenate, a cui sarà presente lo stesso Fabio Roversi Monaco, dopo i saluti di Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, Carlo Battistini, presidente della Camera di Commercio della Romagna, Luca Lorenzi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Bruno Piraccini, presidente di Orogel, interverrà il giornalista Paolo Morelli in dialogo con l’autore del libro Luciano Nigro.

Questo post è stato letto 15 volte

Exit mobile version