In queste giornate ricche di arte e di opinioni e di confronti, dove Arte Fiera e Art City White Night dominano sulle scene della splendida Città felsinea, il giovane artista Stefano Fiorita organizza e promuove un evento, un progetto molto personale dal titolo: “L’attesa del Mai”, esposizione pubblica Senza luogo Ne’ data. È chiaramente una provocazione efficace che intende criticare le mostre d’arte sterili, dove l’espressione concettuale viene completamente sommersa e annegata da parte dell’espressione solamente superficiale. Infatti per Stefano Fiorita l’arte va vissuta, penetrata e non solo guardata. Poiché quando l’arte rimane solo guardata significa che quell’arte non è in grado di comunicare niente altro che la sola apparenza, il vuoto, così presente nei nostri tempi attuali. L’artista Fiorita, pugliese di origine ma residente a Bologna da anni, intende, con questa sua forma espressiva, di generare un coinvolgimento sia emotivo e sia riflessivo su tutti coloro che amano disquisire di arte e di cose artistiche. Per Stefano Fiorita infatti l’arte pura e solida non ha bisogno di spazi o luoghi per esprimersi, poiché se è vera è già lei stessa arte, nei contenuti, nella sua essenza più profonda. La locandina della mostra personale “L’attesa del Mai”, Senza luogo Ne’ data si è messa in viaggio per le strade del pianeta e così è possibile vederla al centro di Times Square nel cuore di Manhattan oppure sotto il cielo assolato del Salento oppure in altre splendide location naturali sparse qua e là nel mondo. In tal modo una semplice locandina diviene un atto ufficiale di denuncia verso una rappresentazione ed una interpretazione sterile dell’arte e si trasforma lei stessa in una espressione artistica, portatrice di futuri e prossimi messaggi di libertà di espressività; libertà che diventano vere grida di energica ribellione nei confronti di un mondo vuoto e falso . Un elogio quindi meritato nei confronti di questo giovane e talentuoso artista che ama l’arte e ama coinvolgere il pubblico in questa sua grande passione.
Rosetta Savelli
6 febbraio 2025
https://www.facebook.com/share/v/1FNUPMNskS
Questo post è stato letto 43 volte