
Giovedì 1° maggio 2025, dalle ore 7:30 alle 20:00 – Centro storico di Forlì: Piazza Morgagni, Via Flavio Biondo, Corso della Repubblica

Torna come di consueto anche quest’anno, giovedì 1° maggio, l’attesissima Fiera di San Pellegrino, detta anche Fiera dei Cedri, appuntamento immancabile della primavera forlivese. Una giornata di festa che unisce spiritualità, tradizione e convivialità, animando il cuore della città con bancarelle, profumi, colori e tante occasioni da vivere all’aria aperta.La Fiera si svolge nel giorno dedicato a San Pellegrino Laziosi, co-patrono di Forlì e figura di profonda devozione popolare, noto in tutto il mondo come protettore degli ammalati di cancro e di ogni malattia grave. Le sue spoglie mortali riposano nella suggestiva Basilica di Santa Maria dei Servi, in Piazza Morgagni, meta ogni anno di numerosi fedeli. Secondo la tradizione, San Pellegrino, vissuto tra il XIII e il XIV secolo, fu miracolosamente guarito da una cancrena. A lui è legato il simbolo del cedro, agrume dalle proprietà benefiche che, nella memoria popolare, veniva utilizzato dallo stesso santo per curare i malati. Ancora oggi, in occasione della festa, i cedri vengono benedetti in chiesa e poi consumati a tavola, come buon augurio di salute e prosperità. Nel centro storico di Forlì, la Fiera si snoderà tra Piazza Morgagni, via Flavio Biondo e Corso della Repubblica, ospitando decine di bancarelle con cedri profumati, prodotti gastronomici, dolciumi, oggetti per la casa, artigianato e curiosità di ogni tipo. Sarà l’occasione perfetta per una passeggiata tra piazze e palazzi, tra spiritualità e tradizione, approfittando dell’apertura di bar, caffetterie, ristoranti e locali che arricchiranno l’offerta gastronomica della giornata. La tradizionale Fiera di San Pellegrino segue di qualche giorno la Fiera delle Occasioni, proseguendo il calendario di eventi primaverili che valorizzano il centro cittadino come spazio di incontro, scoperta e cultura.
Una giornata da vivere intensamente, tra sacro e profano, tra memoria e festa: una visita alla Basilica di San Pellegrino, la benedizione dei cedri, una passeggiata tra le bancarelle, un pranzo nei ristoranti del centro, un salto in mostra, un aperitivo all’aperto. Il primo maggio a Forlì è tutto questo. E molto di più.
E per chi desidera completare l’esperienza forlivese con un tocco d’arte e cultura, sarà possibile visitare anche la nuova, grande mostra allestita presso i Musei San Domenico: “Nello specchio di Narciso. Il ritratto dell’artista. Il volto, la maschera, il selfie”, un affascinante percorso attraverso oltre 300 opere, che raccontano l’evoluzione dell’autorappresentazione dall’autoritratto classico fino all’era digitale, tra pittura, scultura e fotografia.
La Fiera di San Pellegrino è parte del ricco programma di Fiere e Mercati Straordinari che animano il centro di Forlì durante tutto l’anno.
Per ulteriori informazioni, contattare: Comune di Forlì – Ufficio Mercati 0543 712507

Questo post è stato letto 36 volte