4 Maggio 2025
Orchestra Calamani 2

RAVENNA. È con una orchestra tra le più rinomate d’Italia che Ravenna Musica, la stagione curata dall’Associazione Mariani, saluta il pubblico dandogli appuntamento all’edizione 2026.

Il concerto conclusivo, in programma mercoledì 7 maggio, porta sulla scena del Teatro Alighieri l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani guidata dal ravennate Nicola Valentini, uno dei più brillanti e talentuosi direttori italiani, fondatore dell’ensemble “Dolce Concento” e direttore associato dell’orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia nota come “Mitteleuropa Orchestra”.

L’orchestra, che ha fatto il suo debutto nell’estate del 2019, nasce sotto la spinta dell’Associazione Festival della Piana del Cavaliere. La Filarmonica under35 si è formata tramite regolari audizioni ed è composta da musicisti professionisti. Sebbene sia formata da giovani non si inserisce tra le orchestre giovanili ma piuttosto si classifica come una vera e propria Filarmonica.

Nella prima parte della serata la compagine sarà affiancata dal Trio Concept, formato da tre giovani musicisti torinesi il violino Edoardo Grieco, il violoncello Francesco Massimino e il pianista Lorenzo Nguyen.

Il Trio Concept, originariamente formatosi nel 2013 con il nome di Trio Chagall, ha deciso di cambiare nome nell’ottobre del 2024, per esaltare la coesione di un percorso artistico, incentrato sul concetto di trio come nucleo dell’attività musicale.

Vincitore del secondo premio alla ventesima edizione del “Premio Trio di Trieste” con il primo premio non assegnato, due anni fa ha trionfato nella finale alla Wigmore Hall di Londra.

Insieme all’orchestra, il Trio Concept proporrà il Triplo concerto in Do maggiore per pianoforte, violino, violoncello e orchestra op. 56 di Beethoven, per poi esibirsi in un’opera del giovane compositore Leonardo Marino dal titolo Re-conception che verrà esibita in prima esecuzione assoluta.

Nella seconda parte della serata la Filarmonica si dedicherà a Schubert e alla sua Sinfonia n. 1 in Re maggiore D. 82.

Questo post è stato letto 38 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *