Alessandro Fogli

Il Tamerlano di Vivaldi all’Alighieri

RAVENNA. Quando il nuovo allestimento de Il Tamerlano di Vivaldi debutterà al Teatro Alighieri di Ravenna saranno trascorsi quasi 290 anni dalla prima rappresentazione dell’opera durante il Carnevale; o, forse, non sarà trascorso che un attimo – perché, in fondo, “le emozioni sono le stesse di tre secoli fa, basta saperle trasmettere”. Parola di Ottavio Dantone, che…

“I Giusti in Emilia-Romagna” a Bagnacavallo

BAGNACAVALLO. In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 16 gennaio alle 18.30 presso la sala di Palazzo Vecchio, Vincenza Maugeri, direttrice del Museo Ebraico di Bologna (Meb), insieme a Elena Pirazzoli, ricercatrice del Meb, presenterà il volume “I Giusti in Emilia-Romagna” (Minerva Edizioni – 2021), a corredo dell’omonima mostra allestita sempre a Palazzo Vecchio a…

Al via il Teatro dei burattini di Cervia

CERVIA. L’’inverno 2023 sarà accompagnato dalle teste di legno che animeranno le domeniche pomeriggio del Teatro Comunale di Cervia a partire dal 15 gennaio, grazie a Vladimiro Strinati, deus ex machina del teatro dei burattini cervesi e all’Amministrazione comunale che ha creduto, per il quinto anno, nel progetto. La kermesse, forte del successo della precedente…

Si racconta “Il Tamerlano” a Prima dell’opera

RAVENNA. Opera bifronte, la cui prima ambiguità si svela già nell’oscillazione del titolo fra i suoi due protagonisti, Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet apre la Stagione 2023 del Teatro Alighieri di Ravenna nel nuovo allestimento affidato alla sapienza musicale di Accademia Bizantina e alla regia di Stefano Monti. E prima dell’opera? Per cominciare a immergersi…

Online il nuovo portale delle Collezioni digitali classensi

RAVENNA. È online il nuovo portale di valorizzazione delle collezioni storiche dell’Istituzione Biblioteca Classense: Cdc – Collezioni digitali classensi, visitabile all’indirizzo  https://classense.unibo.it/s/Classense/page/home. Si tratta del primo progetto che persegue l’obiettivo di mettere a disposizione del pubblico tutto il patrimonio digitale che la biblioteca ospita sui server istituzionali, finora accessibili solo in sede. Un fondamentale strumento…

Teodoro Bonci del Bene al Rasi

RAVENNA. Venerdì 13 e sabato 14 gennaio, alle 21, al Teatro Rasi di via di Roma 39, nell’ambito de La Stagione dei Teatri, andrà in scena Dati sensibili: New Constructive Ethics, spettacolo tratto dal testo di Ivan Vyrypaev.  In scena l’attore e regista Teodoro Bonci del Bene, che si è laureato alla Scuola del Teatro d’Arte di Mosca. Nel 2013…

Ottavia Piccolo al Goldoni

BAGNACAVALLO. Sabato 21 gennaio alle 21.30 il Teatro Goldoni ospiterà lo spettacolo “Cosa Nostra spiegata ai bambini”, con protagonista Ottavia Piccolo accompagnata dalle musiche di Enrico Fink, eseguite dal vivo dai Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Lo spettacolo è una co-produzione Officine della Cultura – Argot Produzioni – Teatro Carcano, con testo di Stefano Massini…

Francesca Proia e Danilo Conti al Moog

RAVENNA. Sabato 14 gennaio (ore 18), presso il Moog Slow Bar di vicolo Padenna 5, si terrà il decimo incontro della rassegna “I sabati del Moog” curata da Ivano Mazzani. Francesca Proia, scrittrice, danzatrice, insegnante di Yoga, dialogherà con Danilo Conti artista e performer. TRASCORRITOIOTacita è un’attrice dalla mente complessa e un burrascoso rapporto con…

Melania Ferroni intervista Alfonso Zaccaria

RAVENNA. Sabato 14 gennaio, alle ore 17, presso l’Aula Magna della Casa Matha di Piazza Andrea Costa 3, avrà luogo la presentazione del libro “Nefertiti e altri racconti”, di Alfonso Zaccaria, che sarà intervistato dalla giornalista Melania Ferroni. Già Primario di Ematologia dell’Ospedale di Ravenna, al raggiungimento della pensione ha cercato di raccontare, nei 54 episodi contenuti nel libro, storie piccole…

Prosegue “CuCù (curiosità culturali)”

BAGNACAVALLO. Avviata con il gruppo Trí il 10 novembre 2022, CuCù (curiosità culturali), la nuova rassegna culturale ideata da Controsenso, propone giovedì 12 gennaio alle 21 presso la Sala di Palazzo Vecchio una nuova serata di musica dal vivo. Protagonista della serata sarà il gruppo Cantaluna composto da Marco Fabbri (fisarmonica), Laura Francaviglia (chitarra, mandolino,…