PIANGIPANE. Venerdì 13 gennaio, alle ore 21.30, il James Thompson Trio suona al Teatro Socjale in un concerto dal titolo “Dedicato a Alfredo Lando”. Un power trio capitanato da uno dei più grandi musicisti italiani: James Thompson. Sassofonista,flautista, cantante da anni ormai facente parte della line-up di Zucchero, James sarà accompagnatoda Lele Veronesi (batteria) e…
Romagna
Finissage della mostra Prodigy Kid
by
•RAVENNA. Doppio appuntamento domenica 8 gennaio 2023, in occasione della chiusura della mostra Prodigy Kid. Francesco Cavaliere – Leonardo Pivi, a cura di Daniele Torcellini, il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna propone al pubblico una conversazione con gli artisti alle ore 15, in Sala Martini, e, alle ore 17, presenta la performance inedita dal titolo Lingua Cygno Soffia. La performance prosegue il…
Romagna
“I colori dell’autunno nel Podere Pantaleone”
by
•BAGNACAVALLO. Sarà inaugurata alle 16 di sabato 24 dicembre la mostra collettiva di pittura “I colori dell’autunno nel Podere Pantaleone”, curata dall’associazione Arte e Dintorni in collaborazione con il Comune presso l’atrio del Municipio di Bagnacavallo. All’inaugurazione interverrà la sindaca Eleonora Proni. In esposizione ci sono opere, tutte dipinte en plein air, di: Rossella Civolani,…
Romagna
Emma Nolde in concerto al Bronson
by
•RAVENNA. Venerdì 23 dicembre (ore 22) il Bronson Club di Madonna dell’Albero (Ravenna) ospita il concerto di Emma Nolde. In apertura Lepre. Il disco d’esordio di Emma Nolde si chiamava “Toccaterra” – finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima – ed è uscito nel settembre 2020 per Woodworm/Polydor, acclamato poi dalla critica come un…
Romagna
Al Socjale in scena il disagio di un’epoca complessa
by
•PIANGIPANE. L’inquietudine di chi soffre di un’adolescenza lunga e si trascina in un tempo apparentemente senza senso è il nucleo fondante dello spettacolo A.L.D.S.T Al limite dello sputtanamento totale. Spettacolo che vede protagonista una ragazza di oggi – interpretata dall’attrice Viola Marietti – e le sue contraddizioni, che sono il riflesso di un’epoca complessa. Viola Marietti e…
Romagna
Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco
by
•FAENZA. Al MIC fino al 14 maggio 300 opere tra ceramiche e disegni preparatori per la più ampia mostra dedicata alle ceramiche dell’artista toscano. Raffinate decorazioni, lustri, eleganti figure femminili: fino al 14 maggio 2023 al MIC di Faenza “Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco”, la più ampia mostra mai dedicata alle sue ceramiche,…
Romagna
I Wu Ming a Il Tempo Ritrovato
by
•RAVENNA. I Wu Ming saranno a Il Tempo Ritrovato alla Biblioteca Classense mercoledì 21 dicembre alle 18 per parlare del loro ultimo lavoro che racconta il rapimento di Aldo Moro, “Ufo 78” (Einaudi). Il collettivo di scrittori dialogherà con Matteo Cavezzali, l’incontro sarà arricchito dalle letture dell’attore Marco Manfredi. Il tramonto degli anni Settanta, la musica…
Romagna
“Ascoltare Bellezza” alla Classense
by
•RAVENNA. Mercoledì 21 dicembre, alle 17, in sala del Mosaico della biblioteca Classense, in via Baccarini 3, verrà presentato al pubblico il nuovo grande lavoro pittorico di Alessandro Sicioldr, creato e pensato per salutare il solstizio d’inverno in dialogo con il prezioso elemento musivo pavimentale del VI secolo d.c. ospitato nella stessa sala. Dopo gli…
Romagna
Cavaliere e Invernomuto al Mar
by
•RAVENNA. Giovedì 22 dicembre alle ore 17 il MAR presenta le azioni performative di Francesco Cavaliere e l’installazione sonora di Invernomuto. Artisti della stessa generazione, il loro lavoro attraversa diversi linguaggi, dalle arti plastiche e visive, al suono e alla performance, con un’attitudine in cui high-tech e artigianalità si mescolano. L’iniziativa è a cura di Xing – organizzazione culturale che…
Romagna
Concerto di Natale a Santa Maria Maggiore
by
•RAVENNA. Il 18 dicembre alle ore 17 il Coro Ecce Novum e il Gruppo vocale Teleion si esibiranno nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Ravenna con il concerto Christmas is here!, un’ideale annuncio in musica delle festività. Il programma prevede classici come la Kleine Orgelmesse di Haydn e l’Hallelujah di Händel, insieme a brani del periodo rinascimentale e barocco di Josquin Desprez e Claudio Monteverdi. Non mancheranno le canzoni natalizie,…