Alessandro Fogli

Nel Paradiso del gruppo nanou

RAVENNA. Dal 16 al 18 luglio, dalle 17 alle Artificerie Almagià, la prima tappa del progetto di ricerca. Trentatré spettatori alla volta per trentatré minuti di performance, sette appuntamenti che si susseguono in tre giorni: la programmazione di Paradiso [Bozzetto SN – 001], prima tappa del progetto nato dalla collaborazione tra gruppo nanou e l’artista visivo…

Giuliano Babini in mostra alla Pallavicini 22

RAVENNA. Venerdì 30 luglio alle ore 21.30 presso Pallavicini22 Art Gallery inaugura “Alla fine del sogno”, personale dell’artista Giuliano Babini che rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 21 alle 23 fino a domenica 15 agosto. Questa mostra, organizzata da Pallavicini 22 Art Gallery in collaborazione con la Collezione Archivio Ghigi-Pagnani e curata da…

Il capitale amoroso di Jennifer Guerra per ScrittuRa festival

COTIGNOLA. Martedì 14 luglio 21.30 ScrittuRa festival arriva al Teatro Binario di Cotignola con l’incontro “Il Capitale amoroso” con Jennifer Guerra in dialogo con Matteo Cavezzali. Mentre il nostro immaginario è infarcito di amore – una versione romantica e fasulla, veicolata da romanzi, film e pubblicità -, la nostra società si comporta come un amante dal…

I Menoventi con Majakovskij al Ravenna Festival

RAVENNA. Mercoledì 14 luglio, alle 21.30 al Teatro Alighieri, il nuovo lavoro sulla morte del poeta. Il più appassionante cold case della letteratura russa nasce il 14 aprile 1930, con la morte di Vladimir Majakovskij: un colpo al cuore espunge dalla vita, ma non dalla storia, il poeta più amato, idolatrato, invidiato, deriso della Rivoluzione – perché…

Continua Accordi, la rassegna di Gagarin al MIC

FAENZA. Mercoledì 14 luglio Pieralberto Valli presenta “Trilogia della Distanza”. Secondo appuntamento per la rassegna Accordi – Libri di Musicisti e musica di Scrittori, la nostra rassegna dedicata alla presentazione dei volumi della nostra collana “I libri di Gagarin”.Mercoledì 14 luglio, alle 21, al MIC di Faenza Pieralberto Valli, musicista, insegnante e traduttore che ha pubblicato due album…

Moltheni in concerto al Peter Pan

MARINA DI RAVENNA. Nuovo appuntamento con la settima edizione della rassegna Peter Pan 3d sulla spiaggia del Peter Pan di Marina di Ravenna, mercoledì 14 luglio con Umberto Maria Giardini, alias Moltheni, nella sua unica data in Regione. Cantautore dalla scrittura trasversale e sempre riconoscibile, Moltheni, ovvero Umberto Maria Giardini, è considerato uno dei padri fondatori del movimento…

Amelie Nothomb a ScrittuRa Festival

RAVENNA. Martedì 13 luglio alle 21.30 alla Biblioteca Classense sarà ospite di ScrittuRa festival Amélie Nothomb. Figlia di un diplomatico e appartenente a un’importante famiglia belga, Amélie Nothomb è nata nel 1967 a Kobe, in Giappone, una terra che ha sempre amato moltissimo e di cui conosce alla perfezione la lingua. Fin da piccola ha…

Albonetti omaggia Piazzolla

RAVENNA. Martedì 13 luglio, ore 21.30, alla Rocca Brancaleone con l’Orchestra Filarmonica Italiana. È italiano uno dei più grandi sassofonisti del mondo. E martedì 13 luglio, alle 21.30 alla Rocca Brancaleone, Marco Albonetti è protagonista di Romance del diablo, il secondo tributo di Ravenna Festival ad Astor Piazzolla per il centenario della nascita del compositore argentino.…

Flavio Caroli e i dipinti che hanno sconvolto il mondo

RAVENNA. Lunedì 12 luglio, alle 21.30, alla Rocca Brancaleone con la dedica a Mario Salvagiani. C’è un prima e un dopo Dante, in letteratura; allo stesso modo, nella pittura, esiste un prima e un dopo Giotto – della cui grandezza era consapevole lo stesso Poeta, quando nel XI canto del Purgatorio scriveva “Credette Cimabue nella pittura / tener lo campo, e ora ha Giotto il…

Nel Purgatorio con il coro Ecce Novum

RAVENNA. Lunedì 12 e martedì 13 luglio, alle 19.30, nella Basilica di S. Francesco il nuovo oratorio. È il Paradiso Terrestre l’ultima destinazione dei Vespri danteschi, che raggiungono la sommità del Purgatorio con una composizione in prima assoluta: lunedì 12 e martedì 13 luglio, alle 19.30, il coro cesenate Ecce Novum, diretto da Silvia Biasini, esegue Eunoé,…