Alessandro Fogli

Una società per relazioni: al via dieci appuntamenti

RAVENNA. Riparte la rassegna “Una società per relazioni”, promossa dall’assessorato alle Politiche e cultura di genere, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne, che però nell’ultimo anno si è dovuta realizzare in più tappe a causa dell’emergenza dovuta al Covid19. “Finalmente – afferma l’assessora Ouidad Bakkali –  siamo a dare corso…

Presentata l’8ª edizione dell’Accademia Bizantina Camp

BAGNACAVALLO. È stata presentata nei giorni scorsi presso l’albergo Antico Convento San Francesco a Bagnacavallo l’ottava edizione dell’Accademia Bizantina Camp, grande campus di alta formazione musicale giovanile che offre lezioni di strumento, musica d’insieme, teatro e laboratori artistici. Sono intervenuti, accanto alla responsabile del camp Alice Bisanti di Accademia Bizantina, l’assessora alla Cultura Monica Poletti,…

La Taroni riapre i battenti anche per lo studio in sede

BAGNACAVALLO. Da lunedì 17 maggio la Biblioteca comunale Taroni di Bagnacavallo riapre i battenti anche per lo studio in sede. È stata inoltre allestita una “sala esami” pensando proprio alle difficoltà che devono affrontare studentesse e studenti in periodo di pandemia. Quindici sono le postazioni a disposizione del pubblico: due riservate alla consultazione del materiale…

Museo Classis, dal 17 maggio orario esteso

RAVENNA. Da lunedì 17 maggio il Museo Classis Ravenna torna al consueto orario di apertura: da lunedì a domenica dalle 10 alle 18.30. Nell’ambito delle iniziative realizzate per le celebrazioni dantesche, si segnala che dal 29 maggio il Classis ospiterà l’esposizione Classe e Ravenna al tempo di Dante, a cura di Enrico Cirelli, Fabrizio Corbara,…

Il ministro Bianchi a Ravenna

RAVENNA. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sarà a Ravenna sabato prossimo, 15 maggio, per l’inaugurazione del Museo Dante e per una visita all’Istituto tecnico industriale statale Baldini. L’inaugurazione del Museo è in programma per le 10. Oltre al ministro interverranno l’assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori, il sindaco di Ravenna Michele de Pascale, l’assessora comunale…

Tornano gli AperiTrisi online

LUGO. Venerdì 14 maggio prenderà il via l’ormai consolidata rassegna degli “AperiTrisi Letterari”, organizzata dalla biblioteca comunale “Fabrizio Trisi” di Lugo in occasione de “Il Maggio dei Libri”. Anche l’edizione 2021 si svolgerà sul web. Ogni venerdì alle 17.30 gli autori protagonisti della rassegna presenteranno il loro romanzo, saggio o poesia attraverso un breve video…

Paola Ravaglia espone al Sacrario

BAGNACAVALLO. L’incontro con il territorio è fonte di ispirazione per la pittrice Paola Ravaglia, i cui dipinti sono esposti presso il Sacrario dei Caduti di Bagnacavallo nella personale dal titolo Dalla collina al mare. La mostra è a cura dell’associazione culturale BiArt. Paola Ravaglia vive e lavora a Lugo. Deve la sua formazione artistica alla Scuola…

Al via Scritture di Frontiera 2021

RAVENNA. Torna il 12 maggio “Scritture di Frontiera” la rassegna che mette in dialogo letteratura, storia e intercultura realizzata in collaborazione con l’assessorato all’immigrazione del Comune, diretta da Matteo Cavezzali e curata da ScrittuRa festival, che si svolgerà per tre settimane alla Biblioteca Classense di Ravenna. “Niente come la pandemia globale che stiamo vivendo –…

Prorogata “Con gli occhi dei bambini”

MASSA LOMBARDA. È stata prorogata fino al 15 giugno la mostra “Con gli occhi dei bambini”, un viaggio nelle regioni italiane e nel mondo attraverso tavole illustrate dei più bravi illustratori italiani e internazionali, che hanno guardato e rappresentato il mondo con gli occhi dei bambini, nell’attuale periodo storico caratterizzato dalla pandemia. L’esposizione, inizialmente prevista…

Torna il festival Polis

RAVENNA. Dall’11 al 16 maggio 2021 a Ravenna torna POLIS, il festival del teatro e della partecipazione, che, soprattutto in questa quarta edizione, nasce dal desiderio di ritrovarsi insieme a teatro e di dare spazio ai diversi linguaggi del teatro contemporaneo. POLIS Teatro Festival ha la direzione di ErosAntEros, con il contributo di Comune di…