Alessandro Fogli

Tornano le esposizioni alle Pescherie della Rocca

LUGO. Tornano le mostre alle Pescherie della Rocca di Lugo. Sabato 8 maggio alle 16 apre infatti l’esposizione fotografica “Vicolo Rocca e altri luoghi – Immagini dalle case di tolleranza di Lugo 1946-1955”. La mostra è proposta nell’ambito del progetto “Paolo Guerra fotografo: un archivio ritrovato”, a cura di Giacomo Casadio e Luca Nostri. La…

Alla scoperta di Alfonso Leoni

FAENZA. Continua fino al 10 ottobre la mostra “Alfonso Leoni (1941-1980) Genio Ribelle” che ha riportato alla ribalta una figura di ricerca e innovazione molto importante per la storia della scultura ceramica e dell’arte italiana degli anni ’60- ’80. In mostra tutto il suo lavoro: dalle ceramiche, ai dipinti, ai collage, alle sculture in metallo,…

La Nobel Olga Tokarczuk celebra Dante

RAVENNA. Torna ScrittuRa Festival con due eventi che anticipano la kermesse estiva. Il festival diretto da Matteo Cavezzali annuncia infatti due importanti eventi: Scritture di Frontiera e l’arrivo in città della Premio Nobel Olga Tokarczuk. Scritture di Frontiera, realizzato con il Comune di Ravenna, si svolgerà nel chiostro della Classense dal 12 maggio alle 17.30 e…

Riapre il Teatro Goldoni

BAGNACAVALLO. L’Amministrazione comunale di Bagnacavallo e Accademia Perduta/Romagna Teatri sono liete di annunciare la tanto attesa riapertura del Teatro Goldoni. A partire dal 19 maggio il palcoscenico e la platea torneranno ad animarsi con il grande spettacolo dal vivo, naturalmente nel più rigoroso rispetto di tutti i protocolli di legge per la sicurezza sanitaria. La…

Dal 16 maggio apre il Museo Dante

RAVENNA. Consolidare la valorizzazione del culto di Dante con un allestimento contemporaneo e fruibile, che utilizza nuovi linguaggi per dare conto della Commedia e del lascito dantesco è l’obiettivo che ha guidato l’Amministrazione comunale nella realizzazione del nuovo Museo Dante, in via Alighieri 2/A, letteralmente a due passi dalla tomba, aperto al pubblico da domenica…

Gli artisti di BiART Gallery alla Pallavicini22

RAVENNA. Sabato 15 maggio alle 16, presso Pallavicini22, gli artisti di BiART Gallery di Bagnacavallo presentano la creatività emersa tra le mura domestiche in tempo di pandemia; in questa mostra, propongono quanto sia inerente il settore alimentare, dagli utensili da cucina all’ambiente di produzione, agli alimenti veri e propri evidenziando il rapporto esistenziale e silenzioso…

La “Antonio Ricci” ottiene il riconoscimento della Regione

MASSA LOMBARDA. La scuola di musica “Antonio Ricci” di Massa Lombarda, gestita dall’Ensemble Mariani e diretta da Matteo Salerno, ha ottenuto il riconoscimento della Regione Emilia-Romagna e rientra quindi nell’elenco delle scuole e organismi specializzati nell’organizzazione e gestione di attività di didattica e pratica musicale dell’Emilia-Romagna, riconosciuti per l’anno scolastico 2020-2021. “La scuola di musica…

Il maggio dei libri si sposta sul web

LUGO. Da martedì 4 maggio inizia una nuova rassegna online della biblioteca “Fabrizio Trisi” di Lugo. In occasione de “Il maggio dei libri”, la biblioteca propone tre incontri online con altrettanti autori finalisti del Premio Strega. Tutte le presentazioni si svolgeranno online, sulla pagina Facebook della biblioteca Trisi. La registrazione sarà poi disponibile sul canale…

Quante storie nella Storia

BAGNACAVALLO. Anche quest’anno l’Archivio storico comunale di Bagnacavallo parteciperà a Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, iniziativa promossa dal Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, dall’Associazione nazionale archivistica italiana-Sezione Emilia-Romagna e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia-Romagna e che si terrà dal 3 al 9 maggio su tutto…

Ricominciamo dal Primo Maggio: riapre il Teatro Rasi

RAVENNA. Per festeggiare la riapertura dei teatri e la ripartenza delle attività in presenza del pubblico, Ravenna Teatro ha ideato Ricominciamo dal Primo Maggio, un appuntamento speciale per sabato 1° maggio, Festa del Lavoro. Una densa giornata di eventi al Teatro Rasi, dalla mattina fino alla chiusura serale, che si dipanerà tra storia, teatro, cinema…