Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

Riqualificata piazza Aguselli

Diventata più elegante e vivibile mantenendo i posti autoUn bel progetto che prosegue la riqualificazione del centro storico. Piazza Aguselli non sarà più una triste colata di asfalto, ma verrà riqualificata. Sul lato di via Strinati verrà dotata di una quinta verde tesa, da un lato, a schermare l’area destinata al parcheggio pubblico dal corridoio…

Miss Mamma sbarca a Sanremo

Selezione in piazza ColomboSanremo. In occasione della 75° edizione del Festival di Sanremo, è stata davvero importante la promozione, sia per Miss Mamma Italiana, il cui patron è il sammaurese Paolo Teti, che per la località turistica di Bellaria Igea Marina, dove dall’11 al 14 settembre, si svolgerà la Finale Nazionale di Miss Mamma Italiana 2025.…

Nuovo ingrediente naturale contro l’invecchiamento

Studio condotto da un gruppo di ricercatori col cesenate MicucciUn  nuovo ingrediente naturale potrebbe rivoluzionare il mondo della nutraceutica e della cosmeceutica: la Curcuma Blue (Curcuma caesia Roxb.), una spezia ancora poco studiata in Europa e caratterizzata da un sorprendente colore blu acceso. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, potrebbe rivelarsi un alleato prezioso…

Produzione industriale in picchiata. E’ una catastrofe

Rilevazione Istat: nel 2024 calo del 3,5 per cento La notizia è di quelle che fanno accapponare la pelle, ma se non è passata sotto silenzio poco ci manca. Probabilmente il Festival di Sanremo ha anestetizzato ulteriormente buona parte dell’informazione italiana. Però c’è da preoccuparsi: il 2024 si chiude con una diminuzione della produzione industriale…

Opere pubbliche, cosa serve a Cesena

Pochi gli interventi strutturali. Molti gli aggiustamentiIn quattro anni investiti 150 milioni per rifare il trucco a Cesena, ma non ci sono opere strutturali a parte la circonvallazione di Calabrina attesa da almeno trent’anni. Ma quella del Comune non è una svista. Non ce ne sono perché la città non ne ha bisogno, soprattutto per…

Quasi 150 milioni per la nuova Cesena

I lavori pubblici degli ultimi quattro anniQuasi 150 milioni per migliorare e, soprattutto, modernizzare la città. Sono quelli impiegati dall’amministrazione comunale. Un piano che vede circa un centinaio di interventi tutti in cantiere finanziati per 110 milioni euro, da risorse dei piani investimenti 2022, 2023 e 2024. A questi si devono aggiungere le opere previste…

Caso Montefiore, Giangrandi e Faggiotto battono Lucchi anche in appello

La causa era per diffamazione aggravataLa corte di appello di Bologna, seconda sezione civile, ha assolto venerdì scorso in secondo grado Marco Giangrandi e Fabrizio Faggiotto dall’accusa di diffamazione aggravata e calunnia nei confronti di Paolo Lucchi condannando l’ex sindaco di Cesena al pagamento delle spese legali relative anche a questo grado di giudizio, oltre…

L’obiettivo è stravolgere la giustizia. Oggi un segnale forte e chiaro

Nel mirino l’obbligatorietà dell’azione penaleIl problema è mantenere il senso della misura e non fare saltare l’equilibrio dei poteri: da parte di tutti. Così oggi termine l’ opinione di Massimo Franco sul Corriere della Sera. Un corsivo dedicato ai problemi esplosi dopo l’iscrizione nel registro degli indagati di Giorgia Meloni e alcuni ministri. In precedenza…