Itinerari per il dopo pandemia. Settima tappa “Nel cuore della Romagna: Bertinoro e il Santuario della Madonna del Lago” è il titolo di un prezioso libro curato da don Giovanni Alessandrini con la collaborazione di Barbara Alessandrini, edito negli anni ’90 dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Forlimpopoli. Il volume mi fu consegnato, in occasione…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
L’abbazia di San Benedetto in Alpe: un tempo ricca e potente
by
•Itinerari per il dopo pandemia. Sesta tappa Nel testo che descrive l’itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta, scritto insieme a Marco Viroli, che prossimamente sarà pubblicato in un volume accompagnato dalle fotografie scattate da Tiziana Catani e Dervis Castellucci, sono già stati presi in considerazione il borgo di San Benedetto in Alpe e la sua antica…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il “pero del vescovo” è fiorito
by
•Il “pero del vescovo”, nato spontaneamente in mezzo al cemento di piazza Guido da Montefeltro, è fiorito di nuovo (foto di Giulio Sagradini). Lo scorso anno, nel momento in cui iniziarono i lavori di smantellamento della parte scoperta del parcheggio progettato da Maurizio Sacripanti (Roma 1916 – 1996), proposi di salvare la pianta perché aveva…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Duomo di Modigliana, ovvero l’antica Pieve di Santo Stefano
by
•Itinerari per il dopo pandemia. Quinta tappaIl Duomo di Modigliana, ovvero l’antica Pieve di Santo Stefano Itinerari per il dopo pandemia Quinta tappa Proseguendo questa rassegna sui luoghi di culto che in passato hanno avuto una grande rilevanza e che consiglio come meta per un’escursione da effettuare passata la pandemia causata dal Covid 19, non può mancare…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Pieve di San Valentino: dove fu parroco don Luigi Piazza
by
•Itinerari per il dopo pandemia. Quarta Tappa Sicuramente la Pieve di San Valentino di Tredozio è una meta che entra di diritto in questa rassegna dedicata a luoghi che un tempo hanno esercitato un ruolo determinante nella vita delle collettività locali e che possono essere meta la di un’escursione una volta cessata l’emergenza sanitaria dettata…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
San Donnino in Soglio: antica abbazia benedettina
by
•Itinerari per il dopo pandemia. Terza tappaNel segnalare luoghi di culto che in passato hanno avuto una grande rilevanza è d’obbligo inserire l’abbazia benedettina di San Donnino in Soglio, dedicata al santo martirizzato a Fidenza nel III secolo e protettore della città emiliana, che si trova a circa quattro chilometri dal centro di Rocca San…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il 25 marzo si è svolto a Forlì il secondo Dantedì
by
•Due eventi curati da Direzione21 e ADI hanno celebrato a Forlì la giornata nazionale dedicata al Sommo PoetaIl 25 marzo 2021 si è celebrato il secondo DanteDì nazionale. Moltissime sono state le iniziative in tutta Italia, e anche Forlì non è stata da meno grazie all’impegno dell’associazione culturale Direzione21, che da oltre sette anni si…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Santuario di Sant’Antonio a Montepaolo: uno scrigno d’arte
by
•Itinerari per il dopo pandemia. Seconda tappaRisale al 7 settembre 1913 la consacrazione della chiesa-santuario dell’Eremo di Montepaolo da parte dell’allora vescovo di Modigliana Mons. Luigi Capotosti. A ricordo di quella giornata fu murata una lapide all’interno della facciata dell’edificio con una iscrizione latina di Padre Giuseppe Galli di Signa, di cui si trascrive la…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Pieve di Santa Reparata: un edificio in stile bizantino
by
•Itinerari per il dopo pandemia. Prima tappa Si sta approssimando la Pasqua in una situazione che ci vedrà costretti a rinunciare alle gite e alle scampagnate. È un sacrificio che insieme ad altri strumenti come la prosecuzione, possibilmente più celere, delle vaccinazioni dobbiamo fare per combattere la pandemia. Siccome il ritorno alla normalità non avverrà, purtroppo,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Abbasso Napoleone: nuovo libro di Paolo Poponessi
by
•Il 4 febbraio 1797 Napoleone Bonaparte fece il suo ingresso a Forlì trascorrendo la notte a Palazzo Gaddi. A poco più di un mese dal bicentenario della sua morte, avvenuta sull’isola di Sant’Elena il 5 maggio 1821, gli sconvolgimenti di cui fu protagonista anche nel nostro territorio, allora compreso nello Stato Pontificio, sono raccontati nel…