Ancora una volta una delegazione di socie e di soci dell’Associazione Mazziniana Italiana (A.M.I.), Sezione Giordano Bruno di Forlì, si è ritrovata di fronte al numero civico 161 di corso Mazzini per ricordare Giovanni Arfelli (1905-1923), giovane repubblicano ucciso dai fascisti. Nell’occasione sono stati deposti dei fiori sulla lapide, collocata nel 1945, che riporta questa scritta: “EDERA…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Una stella di Natale per l’Ail
by
•I volontari presenti nelle piazze e in altri luoghi fino a martedì 8 dicembre La Stella di Natale è diventata una pianta ornamentale molto diffusa nel nostro paese benché originaria del Messico, stato nel quale vegeta spontaneamente e che può raggiungere un’altezza fra i due e i quattro metri. La pianta è conosciuta anche con…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
In ricordo di Mario Leroy
by
•L’attuale presidente del Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna, Emma Petiti, nell’introduzione al libro “Il filo di Arianna. 50 anni di Regione” scrive: “Sono trascorsi cinquant’anni dalla nascita della Regione Emilia-Romagna, quando, il 7 giugno 1970, venne eletto il primo Consiglio regionale. Mezzo secolo di un percorso che ha portato questa neonata istituzione a ricoprire un ruolo sempre…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
I cachi dimenticati del Cimitero Monumentale di Forlì
by
•Da più di trent’anni oltre 35 piante di cachi continuano a dare i propri frutti senza che nessuno li raccolga. Proprio per questa e altre particolarità intendo proporre questa storia nel prosieguo degli articoli dedicati ad alberi del nostro territorio che si distinguono per imponenza, età o altre caratteristiche. Le piante in questione vegetano in una…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Lions Club Forlì Host sostiene il progetto “Merende sane” per promuovere un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano.
by
•Salute e Solidarietà, l’associazione di volontariato sanitario del territorio forlivese offre, fra l’altro, anche un supporto ai bisogni sanitari delle famiglie con minori in difficoltà ed ha pertanto messo in atto una collaborazione con l’Associazione Welcome che gestisce un Centro educativo in città, presso la parrocchia di S. Antonio Abate in Ravaldino. Il Centro Welcome si…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Lions Club Forlì Host dona alla Caritas generi alimentari e prodotti di prima necessità
by
•Saranno subito distribuiti alla famiglie bisognose dall’Emporio della Solidarietà Due bancali di generi alimentari e altri prodotti di prima necessità per un valore di 1.800 euro sono stati donati dal Lions Club Forlì Host alla Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro affinché vengano immediatamente messi a disposizione delle famiglie forlivesi più bisognose attraverso l’Emporio della Solidarietà di…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
I commercianti di via Maurizio Quadrio a fianco del Lions Club Forlì Host contro la violenza sulle donne
by
•Caterina Rondelli, presidente del Lions Club Forlì Host, è particolarmente grata per la decisione presa da alcuni negozianti di via Maurizio Quadrio, zona da sempre conosciuta con il popolare e più noto “E’ Borg dal Sarach”, che hanno stabilito di sostenere un progetto promosso dall’associazione che rappresenta. Racconta la presidente Rondelli: “Nei giorni scorsi il mio…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Terra del Sole: sostenere la proposta perché diventi sito patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
by
•In qualità di autori di una guida dedicata a Terra del Sole, pubblicata nel 2014 da Diogene Books in occasione del 450° anniversario della fondazione, sosteniamo la proposta affinché la città medicea diventi sito Unesco patrimonio dell’umanità e chiediamo a tutte le istituzioni pubbliche di operare affinché possa essere raggiunto questo importante obiettivo. Nel corso degli…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La scuola ai tempi del Covid, distanti… ma uniti
by
•Un video dell’Istituto Comprensivo n. 7 “Carmen Silvestroni”Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo n. 7 “Carmen Silvestroni” partecipa al Festival del Buon Vivere con un video realizzato nel primo mese di scuola dal titolo “La scuola ai tempi del Covid, distanti… ma uniti”. Il filmato si rivolge a tutti per mostrare come si può e si deve…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Dante Alighieri, la Romagna e i romagnoli
by
•Il primo poeta a parlare di Romagna fu Dante Alighieri, il quale, esule dalla sua Firenze per i ben noti motivi politici, vi compose buona parte del suo capolavoro immortale, la Comedìa, divenuta poi “Divina” grazie all’intervento dell’illustre commentatore Giovanni Boccaccio. Com’è noto il Sommo Poeta visse i primi anni del suo esilio a Forlì…