Testimonianza inedita sulle conseguenze del Secondo conflitto mondiale Gli articoli a firma Gabriele Zelli, dedicati alla storia delle operazioni di sminamento a Forlì e a coloro che svolgendo questo pericolosissimo lavoro persero la vita, o rimasero segnati per sempre, hanno suscitato molto interesse e tante reazioni, tutte tese a trovare ulteriori elementi per raccontare un…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La solidarietà a Forlì ai tempi del coronavirus
by
•Il gruppo promotori finanziari di Banca Fideuram Forlì ha donato 400 tute monouso e circa 2.000 guanti usa e getta alla Casa di Riposo “Pietro Zangheri”La battaglia contro il contagio da Coronavirus viene combattuta ogni giorno su tanti fronti diversi. In questo periodo così difficile per ognuno di noi, ma in particolare per chi lavora…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Con l’avvio della Fase 2 proseguono gli incontri con la poesia in diretta Facebook da Casa Viroli
by
•Da quotidiana diventa bisettimanale l’iniziativa proposta per 50 giorni durante la Fase 1 con oltre 7.000 visualizzazioniA partire dal 15 marzo, senza soluzione di continuità, Marco Viroli si è collegato ogni giorno in diretta sulla sua pagina Facebook per presentare la vita di un diverso poeta e una selezione delle sue migliori poesie. Alternando un poeta italiano a…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Le tradizioni popolari scomparse dei primi di maggio Santa Croce (3 maggio)
by
•Prosegue il lavoro di ricerca di Radames Garoia e di Nivalda Raffoni sulle tradizioni di un tempo, collegate soprattutto al mondo contadino e ormai dimenticate. In questo caso prendono in considerazione l’importanza che si attribuiva alla ricorrenza di Santa Croce. Da secoli, la festa della Croce si teneva il 3 maggio, ma, a seguito delle…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
I primi giorni di maggio e le tradizioni popolari dimenticate
by
•Le rievocano Radames Garoia e Nivalda Raffoni Maggio, con i suoi 31 giorni, è il terzo mese della primavera che entra in questi giorni nella sua fase di massimo fulgore effetto della crescente esposizione alla luce solare, che raggiungerà l’apice nel solstizio d’estate (21 giugno). Di conseguenza le giornate si allungano e il clima è…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Le mine e le bombe uccisero anche dopo la guerra
by
•Le operazioni di sminamento nel forlivese II modo più efficace per effettuare gli sminamenti, ma più lento e più pericoloso per gli operatori, era quello di sondare accuratamente il terreno con un asta metallica appuntita, comunemente chiamato fioretto. “Lo sminatore conficcava con molta attenzione il ferro nel terreno e se non si piantava, scopriva lentamente il…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Scuola di Bonifiche Campi Minati di Forlì
by
•Fu istituita dopo la Liberazione della Romagna Proseguendo il racconto sullo sminamento del territorio forlivese subito dopo il passaggio del fronte occorre ricordare che esistevano molti tipi di mine antiuomo, si andava dalla terribile “S” tedesca che veniva interrata lasciando spuntare solo un sensore. Il dispositivo se calpestato attivava una piccola carica faceva saltare fuori…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Da lunedì 27 aprile ordini online per Criminal Burger e Baalbek
by
•Dal 27 aprile da Criminal Burger Forlì e Cesena e Baalbek (Ristorantino libanese) ordini online su Facebook, Tripadvisor e Google My Business Luigi Gorza, titolare dei locali: “Con le nuove modalità di ordini e consegne online abbiamo voluto pensare prima di tutto alla soddisfazione e alla salute dei nostri clienti per garantire un servizio sempre…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Enzo Pasqui: ricorre il centenario della nascita
by
•Pittore e caricaturista che ha amato Forlì Il 27 aprile ricorre il centenario della nascita dell’artista Enzo Pasqui (Forlì 27 aprile 1920 – 7 ottobre 1998), un eccellente pittore e caricaturista, un personaggio che ha amato molto la sua città e che con essa si è dimostrato sempre generoso. Lo è stato, chi scrive può testimoniarlo,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
“… E per loro torna a fiorir la terra …”
by
•Il ricordo degli sminatori forlivesi deceduti Nel corso degli anni molti sono stati gli avvenimenti del Secondo conflitto mondiale e della Resistenza che sono stati approfonditi gettando nuova luce su quanto avvenne in quei tragici anni e nell’immediato dopoguerra. Fra gli argomenti che restano ancora da indagare in modo più approfondito merita sicuramente attenzione l’attività…