Mercoledì 13 marzo 2024, alle ore 15.00, presso l’ex Sala del Consiglio Provinciale piazza Morgagni 9, Forlì, l’associazione AUSER, Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno “In zir pr e’ mond”, tre videoproiezioni dedicate alla Cambogia”; un piccolo paese con una grande storia dove è nata una delle più straordinarie civiltà asiatiche: l’impero dei Khmer. Il primo filmato che…
Cesena, Romagna
Forlimpopoli: incontro di poesia al femminile
by
•Giovedì 14 Marzo 2024, alla ore 20.45, presso la sede dell’Auser di Forlimpopoli, Via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’“Istituto Friedrich Schürr APS” di Santo Stefano (Ra) si svolgerà un incontro di poesia al femminile. Parteciperanno quattro dicitrici/poetesse provenienti da altrettante zone…
Cesena, Romagna
A Castiglione di Ravenna serata dedicata alla Romagna e al dialetto
by
•Presentazione del libro “La Romagna e la sua lingua campagnola” di Mario MaiolaniVenerdì 15 marzo 2024, alle ore 20.45, presso la sede dell’Associazione Castiglionese “Umberto Toschi”, via Zattoni 2/a, Castiglione di Ravenna, verrà presentato il libro “La Romagna e la sua lingua campagnola” di Mario Maiolani, Società Editrice Il Ponte Vecchio, Cesena 2023. Il quinto libro…
Cesena, Romagna
Uova di Pasqua AIL
by
•Da sempre L’AIL con le Uova di Pasqua si propone una grande mobilitazione, oltre a quella delle stelle di Natale, per incrementare il finanziamento ai progetti di ricerca e per potenziare i servizi di assistenza ai pazienti ematologici. In tutto questo tempo ogni uovo di Pasqua AIL ha contribuito a realizzare i sogni di tanti pazienti oncoematologici…
Cesena, Romagna
San Martino in Villafranca: assegnato il premio “Stefano Garavini” e premiati le attrici e gli attori che maggiormente hanno divertito il pubblico
by
•In occasione della cena sociale della Pro Loco San Martèn che si è tenuta nei giorni scorsi presso la Sala Parrocchiale Stefano Garavini di San Martino in Villafranca, sono state effettuate le premiazioni del concorso “Vota l’attrice o l’attore che ti ha fatto divertire di più” ed è stato assegnato il premio “Stefano Garavini”. La…
Cesena, Romagna
Consegnato il Lion d’Oro a Gianfranco Brunelli, direttore generale delle grandi mostre del San Domenico
by
•È stata Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Lions Club Forlì Host, nel corso di un riuscito e partecipato meeting a consegnare il Lion d’Oro a Gianfranco Brunelli, direttore generale delle grandi mostre che da 19 anni si tengono ai Musei San Domenico. Alla cerimonia hanno presenziato Rinaldo Argentieri, prefetto della Provincia di Forlì-Cesena, Gian Luca Zattini…
Cesena, Romagna
Auguri per i 100 anni di Rosa Malpezzi
by
•Il Sindaco Gian Luca Zattini e l’Assessore Paola Casara hanno portato, in rappresentanza del Comune di Forlì, gli auguri a Rosa Malpezzi, vedova dell’imprenditore Nello Fabbri, centenaria nata il 7 marzo 1924 a Galeata e residente a Forlì in via Maceri Malta n.11.Oltre alla passione per il proprio lavoro, svolto a lungo presso il negozio…
Cesena, Romagna
Viola d’amore, conversazione in musica
by
•Alla Fabbrica delle Candele una serata speciale dedicata al musicista Danilo Rossi Lunedì 11 marzo 2024, alle ore 21.00, la Sala Teatro della Fabbrica delle Candele di Forlì ospiterà un evento imperdibile: “Una viola d’amore”, conversazione in musica con il maestro Danilo Rossi, uno dei più grandi violisti al mondo. La serata è organizzata dall’Associazione…
Cesena, Romagna
Gianni e Paolo Parmiani al Teatro Graffiedi di Vecchiazzano con Bene, bravi, bis
by
•Uno spettacolo divertente e che fa riflettere Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 20.45, presso il Teatro “Maria Graffiedi”, via Veclezio 13/b, Vecchiazzano, Forlì, Gianni e Paolo Parmiani metteranno in scena “Bene, bravi, bis”; uno spettacolo dove si ride e si riflette allo stesso tempo, grazie ai testi spassosi e all’intelligente ironia con cui i due…
Cesena, Romagna
Alberi genealogici di famiglie di Forlimpopoli e di Pievequinta
by
•Saranno esposti in una mostra a Palazzo Morattini Sabato 9 marzo 2024, alle ore 16.00, presso Palazzo della, via Armelino 33, Pievequinta, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Alberi genealogici di famiglie di Forlimpopoli e di Pievequinta” a cura di Piero Camporesi e Mauro Mariani. Saranno esposti gli alberi genealogici di una quarantina di famiglie, fra…