Enrico Gaspari, da Forlì al desertoEnrico Gaspari sarà protagonista anche nella seconda prova del Campionato Mondiale Rally-Raid, a bordo del suo Polaris Rzr Pro-R del team spagnolo TH-Trucks, prendendo parte alla categoria T4-SSV.Il pilota forlivese parteciperà all’Abu Dhabi Desert Challenges, il rally-raid fortemente voluto già negli anni ’90 dall’attuale presidente FIA ed ex pilota di…
Cesena, Romagna
Venerdì 23 febbraio alla Fabbrica delle Candele serata conclusiva del progetto “Officina Comica”
by
•Il progetto speciale condotto dal comico Enrico Zambianchi, è stato realizzato con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di ForlìA conclusione del progetto speciale “Officina Comica”, presentato dall’Associazione Battiti D’Onda e realizzato con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili dl Comune di Forlì, venerdì 23 febbraio, alle ore 21.00, sul palco della Sala Teatro della Fabbrica delle…
Cesena, Romagna
Maurizio Maraldi e Vittorio Mezzomonaco protagonisti della rassegna “I provinciali: vetrina di autori e libri”
by
•Giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 16.00, il Centro Culturale L’Ortica presenterà il primo incontro della rassegna: “I provinciali: vetrina di autori e libri”, che gode del patrocinio della Provincia.Con il carnevale ancora nell’aria, in questo incontro Maurizio Maraldi, poeta forlimpopolese, presenterà Barchèta, la maschera romagnola da lui creata e raffigurata dalla figlia Lisa. Già da qualche anno,…
Cesena, Romagna
Armenia, impronte di un’antica civiltà di Loredana Lega e Ivano Magnani
by
•Giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 21.15, presso la sede del Foto Cine Club Forlì, via Firenze 207 (Centro Polifunzionale Parrocchia di San Marco in Varano), Forlì, Loredana Lega e Ivano Magnani presenteranno una videoproiezione dal titolo “Armenia. Impronte di un’antica civiltà”. Ingresso libero. Del viaggio in Armenia i due autori scrivono: “Raramente abbiamo avuto modo…
Cesena, Romagna
San Martino in Villafranca: ultimo appuntamento con la rassegna di teatro dialettale
by
•Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale “Stefano Garavini” di San Martino in Villafranca, via Lughese 135, Forlì, la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo di Romagna metterà in scena la commedia dialettale “Mezabota e la quistioun de su didoun”. Si tratta dell’ultimo appuntamento della rassegna “4 sbacarêdi cun e’ nostar dialet”,…
Cesena, Romagna
Santa Sofia: presentazione del libro “Breve visita a Mortano”
by
•Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 16.30, presso la Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni”, viale Roma 5, Santa Sofia, in occasione del centenario dell’aggregazione dei Comuni di Santa Sofia e Mortano (1923-2023), verrà presentato il libro “Breve Visita a Mortano” di Niccolò Mortani.Insieme all’autore interverranno Daniele Valbonesi, sindaco di Santa Sofia, Isabel Guidi, assessore alla Cultura, Gianluca Braschi,…
Cesena, Romagna
Insieme per le saline di Cervia
by
•Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 21.00, presso la Sala Tamerici, via Vittorio Veneto 21, Castiglione di Ravenna, si svolgerà una serata dal titolo “Insieme per le saline di Cervia”. Si parlerà dei progetti e delle iniziative per la salvezza e il rilancio delle saline dopo la devastante alluvione del maggio 2023 e della candidatura…
Cesena, Romagna
Comicità e Musica al Teatro Dragoni di Meldola con Andrea Vasumi
by
•Domenica 18 febbraio un pomeriggio di divertimento e solidarietàUn evento straordinario che unisce divertimento, risate e buona musica vi aspettadomenica 18 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Dragoni di Meldola, asostegno dei giovani talenti del nostro territorio per la realizzazione di un docufilm sullamusica.Andrea Vasumi, noto comico del panorama italiano, sarà il protagonista dellospettacolo, garantendo…
Cesena, Romagna
Alla Fabbrica delle Candele presentazione del libro “Vite sospese” di Marco Susanna
by
•Introduce l’incontro e dialoga con l’autore Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele.Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 18.00, Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, per il ciclo “Autori in Fabbrica” presenta il libro “Vite sospese” di Marco Susanna. “Vite Sospese – il tempo del virus – i primi 100 giorni…
Cesena, Romagna
Iniziato all’ITIS di Forlì un corso sull’arte di comunicare
by
•All’Istituto Tecnico Industriale Statale “Guglielmo Marconi” di Forlì è iniziato un corso sull’arte di comunicare (public speaking), sostenuto economicamente dal Lions Club Forlì Host per un importo di 7.500 euro.“Per i giovani dimostrare la propria conoscenza e saper parlare in pubblico può aiutare a distinguersi sul lavoro”, sostiene Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Forlì Host,…