Ai partecipanti saranno consegnate in omaggio due sue raccolte di poesie Sabato 4 novembre 2023, alle ore 16.00, presso la Sala ex Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, il Centro di Cultura Romagnola E’ Racoz organizzerà la presentazione dei libri “Arturnê” e “Ona strê int e’ témp”, poesie in dialetto romagnolo di Marino Monti (1946 –…
Cesena, Romagna
Inaugura la mostra “Portali della felicità: amore, arte, natura, silenzi
by
•Domenica 5 novembre 2023, alle ore 11.00, presso l’Oratorio di San Sebastiano, via Pace Bombace, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Portali della felicità: amore, arte, natura, silenzio”; titolo scelto dagli aderenti all’Associazione “Artisti Dovadolesi” per l’annuale mostra collettiva che vedrà anche la partecipazione di tre artisti romagnoli che hanno raggiunto notorietà e prestigio, come:…
Cesena
Raccontata in un libro la storia della Messa dell’Artista
by
•La manifestazione si svolge da sessant’anniA chi parteciperà alla Messa dell’Artista, che sarà celebrata dal vescovo Mons. Livio Corazza giovedì 2 novembre 2023, alle ore 18.00, in San Mercuriale, sarà consegnato un libro che riporta cenni della storia della manifestazione, giunta alla sessantesima edizione, essendo stata ideata da Temistocle (Gigi) Castelli nel 1964.Nel libro, curato…
Cesena
La Pro Loco San Martèn a favore degli alluvionati
by
•Domenica 29 ottobre 2023, nella sala parrocchiale “Stefano Garavini” di San Martino in Villafranca, la Pro Loco San Martèn ha organizzato un pranzo sociale, che si è caratterizzato per la solidarietà dimostrata nei confronti di quanti hanno subito danni in occasione della devastante alluvione dello scorso mese di maggio. Durante l’iniziativa è stato consegnato al…
Cesena
La tradizionale Messa dell’Artista giunge alla sessantesima celebrazione
by
•L’annuale appuntamento sarà presieduto dal vescovo Mons. Livio Corazza Giovedì 2 novembre 2023, alle ore 18.00, presso l’Abbazia di San Mercuriale, piazza Saffi, Forlì, il vescovo Mons. Livio Corazza, coadiuvato dall’abate don Nino Nicotra, celebrerà una messa in memoria e suffragio degli artisti e degli esponenti della cultura di Forlì e del comprensorio deceduti nel corso…
Cesena
Terza camminata per scoprire i luoghi storici del Quartiere Musicisti – Grandi Italiani
by
•Sabato 28 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 15.30 sotto la ciminiera dell’ex Mangelli (zona I Portici), Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata per conoscere una parte del Quartiere Musicisti – Grandi Italiani. L’itinerario, che prevede diverse soste per raccontare la storia dei luoghi, avrà il seguente percorso: ex Palazzina Società Orsi Mangelli, ex…
Cesena, Storia e storie
Autunno 1944: i giorni della Liberazione della valle del Rabbi
by
•Mercoledì 25 ottobre 2023, alle ore 20.45, presso la sede dell’Associazione Articolo 3 APS via Provinciale 25, Fiumana (Predappio), lo storico Mario Proli terrà una conferenza dal titolo “Autunno 1944: i giorni della Liberazione della valle del Rabbi”.Di seguito verrà presentato il libro “Il Sindaco – Giuseppe Ferlini (1910 – 1944). Interverranno: Ludmilla Ferlini e Serena…
Cesena
Dopo la grande partecipazione alle tre serate di settembre, torna “Fuori Fabbrica” al Polisportivo di Roncadello
by
•Venerdì 27 ottobre, la Fabbrica delle Candele va in trasferta al Polisportivo comunale “V. Cimatti” del quartiere Roncadello-Branzolino-S. Tomè-BarisanoSono stati oltre mille i forlivesi di tutte le età che hanno partecipato ai primi tre incontri del ciclo “Fuori Fabbrica”, che si sono tenuti a settembre nelle scuole dei quartieri alluvionati Romiti, San Benedetto-Foro Boario e…
Cesena
Alla Sala Teatro della Fabbrica delle Candele presentazione di “A casa di donna Mussolini”
by
•Martedì 24 ottobre 2023, ore 18.00, Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì presenta il libro di Cristina Petit e Alberto SzegoPer il ciclo “Autori in Fabbrica”, martedì 24 ottobre 2023, alle ore 18.00, presso la Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, si terrà la presentazione del libro “A casa di…
Cesena
Quartiere Musicisti – Grandi Italiani: seconda camminata alla scoperta dei luoghi più significativi
by
•Sabato 21 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 15.30 dalla Stazione Ferroviaria, piazzale Martiri d’Ungheria, Gabriele Zelli condurrà la seconda camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Musicisti – Grandi Italiani. La passeggiata si snoderà lungo il viale della Libertà fino al piazzale della Vittoria per consentire di raccontare le storie della…