Il Trio Iftode e Gabriele Zelli al teatro Graffiedi di Vecchiazzano Giovedì 19 ottobre 2023, alle ore 20.45, presso il Teatro Maria Graffiedi, via Veclezio 13, Vecchiazzano di Forlì, il Trio Iftode e Gabriele Zelli metteranno in scena lo spettacolo “Siamo tutti italiani, solo noi romagnoli”; dove la musica romagnola e gli aneddoti divertenti sulla Romagna…
Cesena
Gli appuntamenti di Archeologia in dialogo
by
•Il programma autunnale della seconda edizione di “Archeologia in dialogo” costituirà l’occasione per tracciare un primo bilancio del progetto nato con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse per l’archeologia nel territorio forlivese e di richiamare l’attenzione sul Museo civico archeologico “Antonio Santarelli”, chiuso dal 1996. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 20 ottobre 2023, ore 17.30,…
Cesena
La Romagna non dimentica Aldo Spallicci
by
•Appuntamento a San Martino in Strada per ricordarlo nel 50° della morte Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 20.45, nel Teatro parrocchiale di San Martino in Strada, piazzale della Pieve 1, Forlì, il locale Circolo ACLI organizzerà una serata dedicata a Aldo Spallicci (1886-1973), studioso delle tradizioni romagnole, poeta, medico, politico. L’iniziativa, dal titolo “Spaldo… la Romagna…
Cesena
Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide. Storie di donne, vino e libertà”
by
•Venerdì 20 ottobre, alle ore 18.15, presso Borgo Condè Wine ResortVenerdì 20 ottobre, alle ore 18.15, presso Borgo Condè Wine Resort, Laura Donadoni presenta il suo ultimo libro “Intrepide. Storie di donne, vino e libertà”. Al termine della presentazione si terrà una degustazione di vini dell’azienda vinicola. Intrepide ha il merito di far conoscere allo…
Cesena
Giammarco Sicuro, giornalista e inviato di guerra RAI, alla Fabbrica delle Candele di Forlì
by
•Giovedì 19 ottobre 2023, alle ore 18.00, “Grano. Storie e persone da una guerra vicina”, il nuovo libro di Giammarco SicuroGiovedì 19 ottobre 2023, alle ore 18.00, l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì, per il ciclo “Autori in Fabbrica”, presenta alla Sala Teatro della Fabbrica delle Candele “Grano. Storie e persone da una guerra vicina”,…
Cesena
Donati 2.500 euro alla Fondazione Istituto Prati di Forlì
by
•La somma donata sarà utilizzata a favore dei progetti per gli alluvionati Venerdì 13 ottobre 2023 è stato consegnato a Giuseppe Vespignani, presidente della Fondazione Istituto Prati di Forlì, un assegno di 2.500 euro, pari alla somma raccolta durante le iniziative di presentazione del libro “U n è mai temp par murì”, che contiene una selezione…
Cesena
“Sfumature dell’anima. Il corpo, il volto, l’anima, autoritratti e autoscatti emozionali”, la mostra fotografica di Chiara Fabbri
by
•Dal 28 ottobre al 2 novembre all’Oratorio di san SebastianoChiara Fabbri ama fotografare da sempre. In particolare fare autoscatti del suo volto e del suo corpo. Perché il titolo di questa mostra è: “Sfumature dell’anima, Il corpo, il volto, l’anima, autoritratti e autoscatti emozionali?” Perché Chiara Fabbri ha fatto delle foto autoritratto, i “selfie”, e…
Cesena
Mattia Molinari al Circolo InZir
by
•Riparte la nuova stagione di InZir Viaggiatori in Circolo con un doppio appuntamento: racconti di viaggio e mostra fotografica. Ospite della serata di venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 21.00, sarà Mattia Molinari, viaggiatore, fotografo e videomaker, che è stato protagonista di un viaggio a piedi da Forlì per raggiungere Tarifa. La cittadina si trova nell’estremo…
Cesena
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di “Come fare un Podcast”
by
•Alla Fabbrica delle Candele di Forlì seconda edizione del laboratorio con Matteo Cavezzali e Gianni GozzoliMatteo Cavezzali, scrittore, formatore e autore di podcast per Radio RAI, e Gianni Gozzoli, formatore e autore di podcast per Radio RAI, Storie libere e Audible Italia, propongono la seconda edizione del laboratorio “come fare un podcast” alla Fabbrica delle Candele, in viale…
Cesena
Presentazione del libro “I giorni che sconvolsero Forlì – 8 settembre 1943 – 10 dicembre 1944”
by
•Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 20.45, presso il Centro Sociale della Cava, via Sillaro, 42, Forlì, verrà presentato il libro “I giorni che sconvolsero Forlì” di Marco Viroli e Gabriele Zelli (Società Editrice Il Ponte Vecchio). Interverranno gli autori. Intermezzi musicali del Trio Iftode.Il volume racconta, seppur in sintesi, i principali avvenimenti occorsi nei…