Le restrizioni dettate dal contrasto alla pandemia generata dalla diffusione del Covid 19 ha impedito nei mesi scorsi che si potesse presentare il nuovo libro della scrittrice meldolese Astrid Valeck “Memorie di vita e di migrazione al femminile”, Persiani Editore, Bologna 2020. Ora che gradualmente la situazione sta evolvendo verso l’auspicata normalità, anche se occorre…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Amnesty International: 60 anni dalla parte dei diritti
by
•In questi primi sessanta anni di vita Amnesty International è riuscita a raggiungere traguardi importanti. Al momento della sua nascita, in numerosi paesi del mondo era in vigore la più crudele delle punizioni: la pena di morte. Oggi, grazie all’impegno e alle campagne di Amnesty, all’ultima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo scorso dicembre,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Una quercia secolare da tutelare
by
•Si trova nella frazione Rotta e il Comitato di Quartiere intende valorizzarlaSe è vero che la quercia simboleggia la forza, la longevità, la durezza ed è un albero di lunga vita che appartiene alla specie di piante più forti, quella presente in un’appezzamento di terreno di proprietà dell’Ausl Romagna, nella frazione Rotta del Comune di…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Strepitoso successo con circa 1.200 presenze “in sicurezza” per la settima edizione della Maratona dantesca forlivese
by
•Come ogni anno l’evento è stato organizzato e promosso dall’Associazione Direzione21 e dal Comune di ForlìDomenica 23 maggio, nella cornice del Teatro “Giovanni Testori”, si è svolta la settima edizione della Maratona dantesca, culmine della manifestazione “ForlìDante. Tòta la Cumegia”. Come in un percorso ideale, avviato proprio al Teatro Testori, la Maratona di lettura integrale…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
A Forlì il terzo Bob Dylan Day
by
•L’evento si tiene a pochi giorni dall’ottantesimo compleanno del menestrello di DuluthÈ con grande soddisfazione e piacere da parte degli organizzatori che viene annunciata la terza edizione del Bob Dylan Day Forlivese, creato e diretto da Samuele Conficoni con la collaborazione di Michele Minisci, che si terrà giovedì 27 maggio 2021 alle 18.30 presso il…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
La Classe IV di Collina ha concluso un progetto sulla conoscenza del territorio
by
•La documentazione raccolta in una pubblicazione Nella prefazione della pubblicazione “Come fai ad essere così famoso? La classe IV della primaria “Raoul Follereau” intervista Gabriele Zelli, Edit Sapim 2021, scritta dall’insegnante Astrid Valeck, ideatrice del progetto didattico volto a far conoscere le origini della scuola di Collina e la storia del territorio circostante, si legge…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
L’importanza dell’insegnamento della storia nelle scuole
by
•Riflessioni a margine di un progetto didattico che ha interessato la Classe IV della primaria “Raoul Follereau” Maria Teresa Luongo, dirigente dell’Istituto Comprensivo n.8 “Camelia Matatia” di Forlì, nel presentare il volume “Come fai ad essere così famoso? La classe IV della primaria ‘Raoul Follerau’ intervista Gabriele Zelli”, Edit Sapim 2021, cita lo storico francese…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia
by
•È nelle librerie il nuovo libro di Domenico GuzzoÈ disponibile nelle librerie il libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia” di Domenico Guzzo, LEG edizioni.Il volume ripercorre, per la prima volta in maniera sistematica ed approfondita, l’eccezionale parabola esistenziale di Tullo Morgagni (Forlì, 1881 – Verona, 1919). All’alba del Novecento, appena…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Stop a bullismo e cyberbullismo
by
•Videoconferenza con l’ispettore Ulrico Bardari promossa dal Lions Club Forlì Host Giovedì 20 maggio 2021, alle ore 21.00, il Lions Club Forlì Host organizzerà un incontro-dibattito sul tema del bullismo e cyberbullismo dal titolo “Al di là del bene e del male… il valore della consapevolezza”. Nell’occasione Ulrico Bardari, ispettore della Polizia di Stato, sarà…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Come fai ad essere così famoso? La Classe IV della primaria “Raoul Follereau” intervista Gabriele Zelli
by
•Le domande e le risposte sono confluite in una pubblicazioneAstrid Valeck è un insegnante della scuola primaria “Raoul Follereau”, dell’Istituto Comprensivo n. 8 “Camelia Matatia”, che accompagna la crescita degli alunni impegnandoli anche con ricerche sul territorio in cui vivono; sempre foriero di stimoli e capace di innescare la conoscenza del passato, anche quello più…