3 Aprile 2025
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D'ONORE VITTORIO SGARBI

16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D'ONORE VITTORIO SGARBI

16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D'ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D’ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D'ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D’ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D'ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D’ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D'ONORE VITTORIO SGARBI
16° VERNISSAGE DI ARTE A PALAZZO EVENTO COLLATERALE AD ARTE FIERA BOLOGNA 2017 OSPITE D’ONORE VITTORIO SGARBI

 

A seguito del clamoroso successo del 25 novembre 2017 con oltre 500 persone presenti al vernissage, Galleria Farini Concept ripropone un prossimo evento glamour.

Il 28 gennaio 2017 in occasione di Arte Fiera Bologna e di Art City White Night, Galleria Farini Concept apre le porte al XVI° evento di “Arte a Palazzo Fantuzzi” collettiva internazionale di pittura scultura fotografia.

Ospite d’onore il prof Vittorio Sgarbi che ritornerà a presenziare e ad intrattenere gli artisti con le sue acute e pertinenti lectio magistralis sull’arte in generale, in quanto il Professore non ama discernere troppo la contemporaneità dalla classicità, ma preferisce collocare il valore dell’arte sotto un unico tetto, ampio e capace di contenere tutti i diversi piani cronologici e storici dell’arte.

Sgarbi ha espresso un parere molto positivo a favore della Galleria Farini definendola una galleria veramente prestigiosa e dotata di ampi spazi idonei a contenere le mostre collettive e che inoltre si distingue dalle altre per dimensioni e prestigio della location

La mostra durerà dal 28 gennaio 2017 al 07 febbraio 2017 ed in occasione di Arte Fiera Bologna parteciperà come Galleria agli eventi collaterali del più importante evento di arte contemporanea.

Arte Fiera è la vetrina della migliore arte italiana dell’ultimo secolo per gli artisti contemporanei.

Dal 27 al 30 gennaio 2017 si svolgerà la 41°Edizione di Arte Fiera Bologna,con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese e con una versione rinnovata, mantenendo però intatta la finalità di confermare la propria identità di fiera d’arte italiana maggiormente consolidata e ricca di storia.

Inoltre Arte Fiera, come nelle precedenti edizioni, dipinge la notte bolognese con Art City White Night, la notte bianca dell’arte. Una serata eccezionalmente ricca di eventi e di happening, dedicati all’arte contemporanea e ai suoi artisti e rappresenta un evento unico in Italia e in Europa. Arte Fiera è la vetrina della migliore arte italiana dell’ultimo secolo per gli artisti contemporanei.

Galleria Farini Concept, all’interno di questo importante contesto internazionale, presenta i prossimi appuntamenti con l’arte contemporanea che consistono in Mostre personali e collettive di grande prestigio.

Dal 10 al 24 dicembre 2016 si svolgerà a Palazzo Fantuzzi una pluri personale di rilevante importanza che vedrà esporre contemporaneamente quattro pittori fra Roma, Milano e l’Emilia.

Gli artisti partecipanti sono: Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi, Luca Vernizzi che presenteranno le loro opere all’interno della Mostra “La Modella – Lo Studio – La Pittura”.

Ad aprire il prossimo e nuovo anno 2017 sarà proprio la XVI° Collettiva con la presenza prestigiosa del noto critico d’arte Professor Vittorio Sgarbi il 28 gennaio.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 07 febbraio 2017 garantendo in tal modo un’ottima visibilità agli Artisti partecipanti, sia da parte dei critici d’arte e sia da parte del pubblico interessato e appassionato all’arte.

La selezione per la prossima Collettiva a Palazzo Fantuzzi sarà di rigore, visto il prestigio dell’evento e le prenotazioni sono già tantissime. Si raccomanda pertanto la massima celerità nel proporre la propria candidatura ed adesione. Si prega di inviare in buona risoluzione le foto delle opere che si intendono esporre, unitamente al modulo di adesione debitamente compilato ed unito in allegato.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento si prega di scrivere a galleriafarini@libero.it o di contattare il numero della direzione artistica ed ufficio stampa 3348485213.

 

Articolo di Rosetta Savelli

6 dicembre 2016

Questo post è stato letto 467 volte

About The Author

1 thought on “Vittorio Sgarbi al vernissage di Arte Fiera Bologna

  1. ArteFiera a Bologna: fiera dell` arte o evento mondano? I dubbi mi sono venuti quando lo scorso anno sul sito ufficiale fu celebrata, con un articolo in grande evidenza, la “prestigiosa” partecipazione di Lapo Elkan a cui io avrei persino precluso l’ ingresso, chi ha visitato l’ odierna edizione riferisce che era frequente incontrare “illustri” ,i cosiddetti VIP, personaggi quali noti imprenditori, calciatori , allenatori , attori, politici etc… quasi tutti accomunati da un ricco portafoglio inversamente proporzionale alla loro sensibilità artistica e competenza, non sorprendono quindi le scelte operate dai galleristi, in una logica utilitaristica dettata da criteri rigorosamente dettati dal profitto non si può dare loro torto. Perchè spendere soldi per produrre cioccolata da offrire a clienti privi del senso del gusto, quando si può propinare loro il noto surrogato marrone con simile consistenza? In un approccio che appare snaturato , le loro scelte sembrano caratterizzarsi da logiche rigorosamente imprenditoriali. E’ vero che la qualità di un opera non si misura proporzionalmente al tempo impiegato per eseguirla, ma quando riscontro che la quasi totalità delle “opere” esposte alla fiera hanno evidentemente richiesto un tempo di esecuzione inferiore alle 2 ore, mi chiedo quale ne sia la ragione, e trovo una sola spiegazione: trattano l` arte e gli artisti alla stregua di un qualsiasi prodotto commerciale prediligendo la quantità rispetto alla qualità. Mi chiedo se De Chirico o Dalì che in tutta la loro vita hanno realizzato un numero di quadri inferiore a quello che tanti di questi pseudoartisti realizzano in alcuni mesi, avrebbero trovato spazio nell’ ambito di queste fiere. Questi “artisti” , reclamizzati, e uso questo termine nella sua accezione più dispregiativa e commerciale, da imprenditori nelle vesti di galleristi e da parte di critici prezzolati, sono spesso mediocri o talvolta, quando dotati di talento, sono condizionati dalle tempistiche loro richieste, l’ arte informale, astratta, minimalista e concettuale offrono il fianco a questo approccio speculativo, ma non le stigmatizzerei in quanto tali, piuttosto le obbligherei ad una ricerca artistica seria, che pur potendo trovare espressione in molteplici tecniche e stili, non può prescindere dal talento, dalle idee, dall’ inventiva, dalla personalità, dal buongusto, dalla tecnica e dalla passione e tensione artistica, che hanno caratterizzato tutte le vere opere d’ arte realizzate nel corso dei secoli. Quando condizionati dalla propria mediocrità o dai tempi stringenti imposti, realizziamo un’ opera il cui pregio sembra limitarsi alla firma apposta, e la realizziamo affinché avidi galleristi e critici prezzolati confezionino la loro cornice dorata ed allettino ignoranti acquirenti, rechiamo una onta, offesa e vilipendio al sacro fuoco dell’ arte che ha animato nei secoli artisti, committenti, collezionisti, critici ed estimatori. Lo stesso termine impiegato “fiera” nella sua etimologia e nel suo uso comune non si addice ad un evento artistico, ma si connota per la sua natura prettamente e meramente commerciale a cui purtroppo questi baracconi sembrano essersi ridotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *