

Le Feste natalizie sono da sempre il simbolo della famiglia che si riunisce, un momento speciale da vivere insieme. Con l’AIL (Associazioni Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma), così come per molte altre associazioni di volontariato, il Natale può essere anche un’occasione speciale di solidarietà.
I volontari AIL saranno presenti fino a domenica 8 dicembre nelle principali località del nostro territorio per la tradizionale distribuzione di stelle di Natale in cambio di un’offerta.
Dal 1989 ad oggi AIL ha distribuito oltre 14 milioni e mezzo di piante e raccolto 163 milioni di euro da destinare alla ricerca e all’assistenza. Le Stelle di Natale AIL ogni anno colorano di rosso le piazze italiane donando la speranza ai pazienti e alle loro famiglie. L’idea di raccogliere fondi offendo una piantina nacque dalla Sezione di Reggio Calabria nel 1989, quando le sedi AIL erano solo 8 in tutta Italia.
Questo post è stato letto 286 volte