
CESENA. Ha il âcuoreâ a Cesena una delle piĂš importanti acquisizioni nel mondo del vino degli ultimi mesi. Il Gruppo Luciana Mosconi, leader nella pasta secca allâuovo, ha rilevato il 75% de La Monacesca cantina nel cuore del Verdicchio di Matelica conosciuta per le produzioni di qualitĂ . A coordinare lâoperazione in qualitĂ di advisor per conto della cantina è stato il cesenate Lorenzo Tersi con LT Wine & Food Advisory gruppo di consulenza specializzato nellâagrifood.
Eâ unâoperazione di primo piano dal momento che coinvolge un player internazionale come il Gruppo Luciana Mosconi che esporta in 30 Paesi ed è leader italiano nel posizionamento d’eccellenza della pasta all’uovo secca; e cantina La Monacesca a Matelica, location paesaggistica e storica di straordinaria bellezza, con una superficie agricola di 56 ettari, 33 dei quali vocati alla produzione vitivinicola, con un potenziale superiore alle 100.000 bottiglie attuali.

âOltre agli importanti aspetti finanziari che porta con sĂŠ â spiega Tersi – questa operazione ha lâobiettivo di creare un Polo agroalimentare multI brand made in Marche, rigorosamente caratterizzato da un posizionamento dâeccellenza in una prospettiva di crescita nazionale ed internazionale. Un modello al quale diverse realtĂ vitivinicole della nostra regione potrebbero prendere spunto per una crescita in questa direzioneâ.
L’operazione è la conclusione di un lungo e riservatissimo percorso di conoscenza. Un punto qualificante dell’accordo prevede che lâattuale proprietĂ , nella persona di Aldo Cifola, visionario caposcuola e pioniere del Verdicchio, mantenga il 25% delle quote societarie e la direzione agricolo-produttiva della Cantina. Con questo investimento, il Pastificio Luciana Mosconi, guidato dalle famiglie Pennazzi e Bartocci-Mosconi, consolida il proprio legame con il territorio ed amplia la sua presenza nell’agroalimentare, in un settore strategico globale come il comparto wine.

Lâintento è far crescere la brand image e la forza distributiva de La Monacesca, in Italia e all’estero, per essere al passo con il dinamismo e le multiformi attese del mercato internazionale del vino.
L’azienda La Monacesca, immersa in una location paesaggistica e storica di straordinaria bellezza, possiede una superficie agricola di 56 ettari, 33 dei quali vocati alla produzione vitivinicola, e può contare oltre che sulla cantina di Matelica, anche su quella di Porto Potenza Picena per un potenziale superiore alle oltre 100mila bottiglie attuali. Le produzioni a denominazione sono caratterizzate in primis dai tesori del terroir di Matelica: Verdicchio Doc e Verdicchio Riserva Docg. Nel corso degli anni lâazienda ha centrato l’obiettivo di elevare il posizionamento de La Monacesca soprattutto grazie al flagship wine âMirumâ, nato nel 1988 e prodotto solo nelle migliori annate.
Questo post è stato letto 371 volte