Clave, tubi e palloncini si trasformano in orchestra
di Vincenzo Marano
Il nuovo circo contemporaneo, dove clave, tubi e palloncini si trasformano in orchestra , lo esercitano “Nando e Maila”. Un saggio della loro bravura si potrà assistere il 29 luglio, al parco urbano del Conca, a Morciano di Romagna (Rimini), nell’ambito di estate insieme organizzata dal comune.
“Sonata per tubi”- spiegano Maila e Nando- è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi da circo. Li trasformiamo in strumenti musicali anche grazie all’ingegno ed all’uso della tecnologia”.

L’eclettica compagnia di “teatro circense” è composta da Maila Sparapani e Nando D’Andria. Maila si è laureata al Dams di Bologna ed ha frequentato il corso di “Noveau Cirque” alla scuola di formazione di Alessandra Garrone di Bologna. Nel 2001 si è specializzata nelle tecniche aeree dei tessuti e del trapezio all’école de Cirque du Verden a Montreal in Canada e poi a Parigi. Nando D’Andria, come Maila ,ha frequentato il corso di Alessandra Garrone in “noveau cirque” ed è musicista, acrobata con un curriculum professionale nutrito di una ricca esperienza formativa.
Si sono conosciuti negli anni 90 durante la loro formazione circense per poi farne un progetto artistico e di vita. A far parte della compagnia, da qualche anno, Marilù D’Andria, figlia d’arte. Fin da piccola, già frequentava la scuola del circo di famiglia. E’ iscritta al liceo musicale : studia violino , pianaforte e canto. Dal 2019, si esibisce nel gruppo di famiglia, nello spettacolo “Sonata per tubi”. Nel loro repertorio, altri spettacoli portano in giro, in base alle esigenze di programmazione.

La parte tecnica ed informatica, invece è seguita da Federico Cibin, anche lui formatosi alla scuola di Alessandra Garrone. Il gruppo ha una esperienza trentennale. Solo negli ultimi 20 anni, gli spettacoli prodotti dalla compagnia di Nando e Maila hanno effettuato circa 2000 repliche, in giro per l’Italia e l’estero. I prossimi spettacoli, di questa insolita compagnia, sono il 30 luglio, a Castiglioncello, il 4 agosto, a Venezia e il sei agosto, in Svizzera. Nel mese di settembre ,“ Maila e Nando” faranno spettacoli in Spagna e in Sardegna. Per info: www.nandoemailia.it
Questo post è stato letto 245 volte