

RAVENNA. Con i Jedbalak, venerdÏ 26 luglioa Marina di Ravenna, Spiagge Soul si abbandona a un viaggio tra passato, presente e futuro della tradizione musicale mediterranea e mediorientale (alle 22 al Finisterre Beach).
La band, guidata da Abdallah Ajerrar, rielabora infatti le tradizioni culturali del gruppo marocchino dei Gnawa proponendo un mix di sonoritĂ la cui origine si perde nel tempo ma che si arricchisce con il bagaglio contemporaneo accumulato dai suoi componenti.
Jedbalak utilizza elementi della grande tradizione musicale degli Gnawa del Marocco, un gruppo etnico formato dai discendenti, tra gli altri, di antichi schiavi deportati in Marocco e provenienti dallâAfrica subsahariana. Ma è solo il punto di partenza per un discorso che vuole rappresentare un ponte tra passato, presente e futuro, fondendo canti la cui origine si perde nei secoli con sonoritĂ e stili piĂš vicini al nostro tempo. Si miscelano cosĂŹ alcune straordinarie affinitĂ tra la musica mediorientale e quella popolare del Sud Italia, inevitabili vista la storia economica e culturale che ha caratterizzato i paesi che affacciano sul bacino del Mediterraneo, con le diverse esperienze musicali che i componenti dei Jedbalak hanno maturato, creando una nuova eccitante e originale dimensione sonora, una sorta di âMoroccanâ Rollâ. Antiche e nuove melodie, ritmi ipnotici, un concentrato di energia cinetica inarrestabile, che esplode coinvolgendo lâascoltatore in un ballo estatico e liberatorio: questo è il concerto dei Jedbalak. Il gruppo nasce nel 2012 dallâincontro tra Abdallah Ajerrar e tre musicisti italiani, a Bologna, cittĂ dove egli ora risiede. Nativo di Essaouira, considerata la capitale della cultura Gnawa, Abdallah è stato da giovanissimo allievo del maestro Omar Hayat, nei cui diversi ensemble di musica tradizionale ha suonato per oltre sette anni, tenendo concerti sia in Marocco che allâestero. Questo lungo apprendistato gli ha fornito una conoscenza quasi enciclopedica di tutto il repertorio tradizionale, di cui riesce a offrire sempre nuove e personali interpretazioni. Oltre a numerosi concerti in vari club nazionali, i Jedbalak si sono esibiti in decine di festival, hanno prodotto nel 2013 un mini Cd omonimo e pubblicato nel giugno 2017 il nuovo lavoro âSafarâ. Nellâautunno del 2020 hanno pubblicato âMoroccanâ Rollâ un disco live disponibile su diverse piattaforme on line. Jedbalak e Abdullah Ajerrar hanno poi partecipato alla compilation âGnawa Rumiâ, che racchiude brani di diversi musicisti marocchini emigrati e residenti in Italia. Il cd è stato pubblicato nel giugno 2022.
Questo post è stato letto 275 volte