Mese: Novembre 2024

Successo dell’iniziativa promossa per ricordare Floriano Focacci 

Il Teatro Il Piccolo ha ospitato l’iniziativa promossa dalla Cooperativa Casa del Lavoratore, dalla Cumpagnì dla Zercia, dal Comitato di Quartiere Bussecchio e dal Circolo Arci per ricordare Floriano Focacci, recentemente scomparso, che è stato componente attivo di tutte queste importanti realtà cittadine. Ad aprire la serata è stato Giorgio Barlotti che ha tratteggiato la figura…

Presentata la stagione d’opera e danza del Teatro Alighieri 

RAVENNA. Portano a Roma tutte le strade della stagione d’opera 2025 del Teatro Alighieri di Ravenna. La città eterna – osservata attraverso le diverse lenti dell’antica repubblica, dell’Egitto di Cleopatra e della Roma del 1800, contesa fra austriaci, truppe napoleoniche e patrioti italiani – è l’orizzonte dei tre titoli in scena a partire dal 17…

Da Portland, i Federale live al Bronson

RAVENNA. Venerdì 15 novembre (ore 21) al Bronson Club di Madonna dell’Albero arriva una band lungamente attesa dell’attuale scena alt-rock statunitense, i Federale, da Portland, Oregon. Se Lee Hazlewood avesse fatto un disco con Nick Cave e avessero assunto Ennio Morricone per gli arrangiamenti, il nuovo album “Reverb & Seduction” suonerebbe proprio come i Federale.…

Nel 2025 ci sarà stagnazione

Previsioni pessimistiche delle coop romagnoleUn 2024 tra luci e ombre, previsioni per il 2025 di stagnazione. Incidono crescita debolissima del Paese, carenza di manodopera e calo dei consumi. Questi, in sintesi, i risultati della rilevazione di fine anno del Centro studi della Cooperazione di Legacoop Romagna, svolto tra le cooperative associate a Legacoop Romagna.  L’associazione…

Tostacarusa all’Almagià con un lavoro sulla fiaba

RAVENNA. Sabato 9 e domenica 10 novembre (rispettivamente alle 18 e alle 15.30) la sezione ravennate del festival “Meme_e_Fèsta” si apre all’Almagià con la compagnia Tostacarusa. Presenta Con la lingua sulla lama (primo studio), secondo affondo del duo artistico formato da Tolja Djokovic (drammaturga e regista) e Aura Ghezzi (attrice) in un percorso di ricerca…

Gene Gnocchi vi fa il test di faentinità

FAENZA. Lunedì 11 novembre (ore 21, replica il 18 novembre) il palcoscenico del teatro Masini ospita Tutto Faenza, spettacolo che Gene Gnocchi ha deciso di dedicare alla sua città d’adozione, tutto incentrato sulla “faentinità”. Da quando, quindici anni fa, si è sposato con la faentina Maria Federica Baroncini, il comico emiliano ha preso dimora nella…

Giornalisti, blogger e influencer alla scoperta della Valsavio

In due fine settimanaDa fuori regione per scoprire i Percorsi del Savio. Giornalisti, blogger e influencer per due fine settimana si sono dedicati alle bellezze paesaggistiche e territoriali della Romagna interna, collinare e montana approdando in ben otto vallate: del Rubicone, Savio, Bidente, Rabbi, Montone, Tramazzo, Lamone e Senio. L’iniziativa di promozione è stata organizzata…

Bene, bravi… Bis: a San Martino in Villafranca spettacolo dei fratelli Parmiani 

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale “Stefano Garavini”, via Lughese 135, Forlì, primo appuntamento della rassegna teatrale dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto), promossa dalla Pro Loco San Martèn. Gianni e Paolo Parmiani metteranno in scena lo spettacolo “Bene, bravi… Bis! (Il ritorno)”, con un nuovo carosello…