Massimo riconoscimento alla “Foglia d’Oro”E’ all’insegna della qualità sostenibile e del rispetto per la natura il primo brindisi speciale del 2025 per Tenuta Casali. Domenica 19 gennaio, alla Stazione Marittima di Salerno, alla manifestazione “Un Mare di Foglie”, l’evento di degustazione dei vini premiati dalla nuova edizione di Guida Bio, la prima e unica guida…
Mese: Gennaio 2025
Cultura e spettacoli
Al Teatro Alighieri “Fantozzi. Una tragedia”
by
•RAVENNA. In occasione dello spettacolo Fantozzi. Una tragedia, ospite de La Stagione dei Teatri dal 23 al 26 gennaio al Teatro Alighieri (dal 23 al 25 alle 21 e il 26 alle 15:30) Ravenna Teatro ha intrapreso un percorso di collaborazione con Cgil Ravenna sul tema del lavoro. È infatti il lavoro il grande protagonista dello spettacolo che…
Cultura e spettacoli
Proseguono gli “Incontri in mostra al Mar
by
•RAVENNA. Prosegue a Palazzo Rasponi dalle Teste la mostra 1955-1965. Il mondo nuovo a Ravenna e con essa le iniziative per conoscere più da vicino la Collezione Archivio Ghigi-Pagnani e alcuni dei suoi aspetti insieme a docenti ed esperti d’arte. Dopo i primi due “Incontri in mostra” con interventi di Claudio Spadoni, Roberto Pagnani e…
Primo piano
Dopo i sacrifici di bilancio senza crescita andiamo a sbattere
by
•Serve una strategia che vada oltre il PnrrCon l’incremento di novembre il debito pubblico italiano ha superato la soglia di 3mila miliardi di euro. Ma, in questo momento, l’emergenza è un’altra: la crescita economica. Solo quella potrà garantire un futuro roseo al paese. Ma, al momento, in questo senso non ci sono segnali confortanti. Ma…
Cultura e spettacoli
Le vicende dei Da Polenta a Storie di Ravenna
by
•RAVENNA. Lunedì 20 gennaio, alle 18, il Teatro Rasi tornerà ad ospitare Storie di Ravenna, la rassegna che racconta la storia della città attraverso il teatro. Cosa sappiamo, realmente, della famiglia dei Da Polenta, signori della Ravenna medievale, che molto ha influenzato la vita della città? La puntata indaga la storia dei personaggi che ne hanno fatto…
Cultura e spettacoli
Giacinto Cerone, grande mostra al Mic
by
•FAENZA. A vent’anni dalla sua scomparsa, dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il MIC di Faenza dedica all’artista Giacinto Cerone – di cui possiede diverse opere nella propria collezione – una grande mostra a cura del critico d’arte Marco Tonelli che “riscopre” l’artista e raggruppa oltre quaranta sculture di vari materiali e periodi, più…
Primo piano
Democrazia a rischio, ma per moltissimi giovani non è un problema
by
•Spunta un sondaggio chocIn America sta prendendo forma un’oligarchia dei super ricchi. Lo ha detto Biden in diretta tv nel suo discorso di commiato alla nazione. Parole pesanti. Più che un sasso nello stagno, quello lanciato dal presidente uscente degli Stati Uniti è un vero e proprio macigno. E le sue parole devono fare riflettere…
Cultura e spettacoli
Paolo Nori in scena al Comunale di Russi
by
•RUSSI. Giovedì 23 gennaio (ore 20.45) al Teatro Comunale di Russi va in scena Libertà. Primo episodio, di e con Paolo Nori. Fare un discorso sulla Libertà che, partendo da un principio, sia in grado di giungere a una conclusione, e che sia quindi finito o definitivo, è lo stesso Paolo Nori a dircelo: non…
Cultura e spettacoli
Antonio Ornano al Teatro Alighieri
by
•RAVENNA. Martedì 21 gennaio (ore 21) il Teatro Alighieri ospita lo spettacolo Maschio caucasico irrisolto di Antonio Ornano. “Il protagonista di questo irrefrenabile flusso di coscienza è un uomo che affronta la vita con una morale approssimativa, scarsa autostima ed una notevole dose di cinismo. Ad una certa età capita di tirare le somme, fare…
Cesena, Romagna
Opportunità per i giovani: pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2024
by
•Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il 18 dicembre 2024 un bando per la selezione di 62.549 giovani, da impiegare in progetti di servizio civile sia in Italia sia all’estero. Il bando, rivolto a giovani italiani e stranieri di età compresa tra i 18 e i 28 anni…